Agnes Browne mamma - Brendan O'Carroll - copertina
Agnes Browne mamma - Brendan O'Carroll - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Agnes Browne mamma
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli come sette gocce di mercurio e un'autentica venerazione per Cliff Richard. Purtroppo ha anche un marito che lascia i suoi guadagni agli allibratori, per poi rifarsi con lei a suon di ceffoni. Ogni mattina Agnes esce di casa alle cinque per incontrare l'amica Marion e iniziare insieme la giornata in allegria. Ogni venerdì gioca a bingo, per poi finire al pub di fronte a una pinta di birra e a un bicchiere di sidro. Non una gran vita, a parte le risate con Marion e le altre, al mercato. Finché, un bel giorno, Rosso Browne muore, lei rimane sola e comincia a godersi davvero l'esistenza. E l'inizio di un carosello di vicende esilaranti, in coppia con Marion, autentico genio comico, e alle prese con i figli che le propinano dilemmi adolescenziali, obbligandola a improvvisarsi consigliera (con grande spasso dei pargoli) o a vestire i panni dell'angelo vendicatore. Insomma, senza quel treppiede del marito attorno, la nostra Agnes pare tornata la ragazza dublinese che è stata - tanto che non manca uno spasimante, un affascinante bell'imbusto francese ignaro degli equivoci della lingua inglese. Intanto la vita continua, nella Dublino di fine anni settanta, tra gioie e dolori, un colpo basso della sorte e un girotondo di risate con Marion, i figli che crescono e, in testa, un sogno che sembra irrealizzabile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

170 p., Rilegato
The mammy
9788854510579

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Carnevale

    Ambientato a Dublino, il libro ci fa conoscere Agnes Browne, una ragazza di 34 anni, bella e madre di 7 figli. Ha un banco di frutta e verdura al mercato, dove lavora insieme alla sua migliore amica Marion. La storia inizia con la morte del marito di Agnes, un uomo violento, che sperpera i soldi in scommesse. Per Agnes inizia, così, una nuova vita: una serie di vicende esilaranti ed episodi romantici, caratterizzati dalla spontaneità di una ragazza proletaria e dalla forza di una mamma in grado di gestire i momenti difficili con ironia e ingenuità. E' il primo di 4 libri su Agnes Browne: scorrevole, leggero e, a tratti, spiritoso. E' una buona lettura da ombrellone.

  • Poco meno di 200 pagine per un concentrato di risate e di romanticismo. Da molto tempo questo libro (e i tre che lo seguono) arricchiscono la mia collezione di libri, eppure, per un motivo o per l'altro, c'era sempre un altro libro che mi attirava di più. Adesso che ho scoperto Agnes e la sua famiglia, non vedo l'ora di leggere gli altri romanzi per scoprire quali altre sorprese mi riserveranno. Una lettura leggera, che può accompagnarvi in qualche pomeriggio per rilassarvi un pò

  • Alfonsina Mosella

    Il libro di per sè non è scritto male anzi: è facile e scorrevole da leggere. Una trama interessante, un personaggio spiritoso e nel complesso un bello spaccato di una Dublino poco conosciuta e poco descritta in passato. Certo, non è sicumente una scrittura sagace e sottile, il modello di riferimento è quello tipico dello humor inglese, della freddura. Se lo si legge partendo da questo presupposto, "Agnes Browne mamma" risulta un passatempo simpatico e piacevole.

Conosci l'autore

Foto di Brendan O'Carroll

Brendan O'Carroll

1955, Finglas

Autore, attore, regista, sceneggiatore e commediografo, Brendan O’Carroll è uno dei più celebri showman irlandesi. Negli ultimi dieci anni la sua carriera è stata un susseguirsi di trionfi: dall’acclamato programma radiofonico Mrs Browne Boys, al best seller d’esordio, Agnes Browne mamma (Neri Pozza 2008), tradotto in numerose lingue e seguito dagli altrettanto fortunati I marmocchi di Agnes (Neri Pozza 2008) e Agnes Browne nonna (Neri Pozza 2009), fino ai grandi successi teatrali e alla fama internazionale regalatagli dal film La storia di Agnes Browne, tratto dal primo libro della serie. Nel 2011 esce, sempre prer Neri Pozza, Birra e cazzotti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it