The Agony of Eros
The Agony of Eros
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Agony of Eros
Scaricabile subito
9,56 €
9,56 €
Scaricabile subito

Descrizione


An argument that love requires the courage to accept self-negation for the sake of discovering the Other. Byung-Chul Han is one of the most widely read philosophers in Europe today, a member of the new generation of German thinkers that includes Markus Gabriel and Armen Avanessian. In The Agony of Eros, a bestseller in Germany, Han considers the threat to love and desire in today's society. For Han, love requires the courage to accept self-negation for the sake of discovering the Other. In a world of fetishized individualism and technologically mediated social interaction, it is the Other that is eradicated, not the self. In today's increasingly narcissistic society, we have come to look for love and desire within the “inferno of the same.” Han offers a survey of the threats to Eros, drawing on a wide range of sources—Lars von Trier's film Melancholia, Wagner's Tristan und Isolde, Fifty Shades of Grey, Michel Foucault (providing a scathing critique of Foucault's valorization of power), Martin Buber, Hegel, Baudrillard, Flaubert, Barthes, Plato, and others. Han considers the “pornographication” of society, and shows how pornography profanes eros; addresses capitalism's leveling of essential differences; and discusses the politics of eros in today's “burnout society.” To be dead to love, Han argues, is to be dead to thought itself. Concise in its expression but unsparing in its insight, The Agony of Eros is an important and provocative entry in Han's ongoing analysis of contemporary society. This remarkable essay, an intellectual experience of the first order, affords one of the best ways to gain full awareness of and join in one of the most pressing struggles of the day: the defense, that is to say—as Rimbaud desired it—the “reinvention” of love. —from the foreword by Alain Badiou

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780262339254

Conosci l'autore

Foto di Byung Chul Han

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione e le Scienze Umane con questa motivazione: «La sua opera rivela una straordinaria capacità nel comunicare nuove idee in modo chiaro e diretto, fondendo armoniosamente le tradizioni filosofiche orientali e occidentali». Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows