Agricoltura e mondo contadino
Perché la mezzadria si è imposta e ha così a lungo resistito nell'Italia centrale tra medioevo e contemporaneità? Come ha potuto, per secoli, assicurare grani, vino e olio alle città sparse tra Longobardia, Venetica e Reame di Napoli senza distruggere il territorio notoriamente fragile? E' da questi interrogativi che si sviluppa l'indagine storica di Anselmi che gravita intorno a temi, quali: i patti mezzadrili, le colture, le tecniche di lavoro, gli insediamenti, le strutture economiche, l'uso di fitofarmaci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:18 maggio 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it