Agrigento. Nuove ricerche sull'area pubblica centrale
In questo volume sono raccontati i risultati delle missioni di scavo e delle ricerche condotte a partire dal 2012. Nella prima parte è illustrato il rinvenimento del teatro avvenuto grazie alle osservazioni fatte sulla nuova pianta di Agrigento e alle prospezioni condotte. La seconda parte è dedicata al Santuario Ellenistico-romano. Lo studio dell'architettura e della stratografia dello scavo stanno rivelando nuovi dati di Agrigento dal periodo ellenistico alla tarda antichità e offrono una visione più accurata dello sviluppo di una città estremamente dimanica nelle sue scelte urbane e sociali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it