AI for Diversity
Artificial intelligence (AI) is increasingly impacting many aspects of people’s lives across the globe, from relatively mundane technology to more advanced digital systems that can make their own decisions. While AI has great potential, it also holds great peril depending on how it is designed and used. AI for Diversity questions how AI technology can lead to inclusion or exclusion for diverse groups in society. The way data is selected, trained, used, and embedded into societies can have unfortunate consequences unless we critically investigate the dangers of systems left unchecked, and can lead to misogynistic, homophobic, racist, ageist, transphobic, or ableist outcomes. This book encourages the reader to take a step back to see how AI is impacting diverse groups of people and how diversity-awareness strategies can impact AI.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:AI for Everything
-
Anno:2023
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:118 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it