Gli aiuti alle imprese in Italia. Una ricognizione analitica completa
Questo lavoro di Giovanni Cesaroni affronta un tema cruciale per la definizione di una pi efficace politica economica nel nostro Paese: la determinazione quantitativa dei trasferimenti e degli incentivi che il settore pubblico mette a disposizione del sistema delle imprese. Le crisi finanziarie e ÔrealiO, che hanno caratterizzato lOultimo lustro della vita economica statunitense ed europea e che hanno indotto la trasformazione di larga parte delle perdite finanziarie private in disavanzi pubblici, hanno portato al centro dellOattenzione il tema degli aiuti statali straordinari allOeconomia privata. Nel caso italiano, tali aiuti straordinari sono stati di ammontare limitato. Ci nonostante, la crisi europea dei debiti sovrani e lOimpellente esigenza di ricollocare lOeconomia italiana su un sentiero di crescita anche mediante una pi efficiente allocazione delle risorse pubbliche hanno sollecitato una riflessione sullOallocazione dei trasferimenti e degli incentivi ordinari. (dalla Prefazione di Marcello Messori)
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows