L'albero di Chiara
Per l'autrice, il testo autobiografico è come una seduta dall'analista, quest'ultima con capacità induttive svela l'anima del paziente. Lei paragona il foglio bianco al terapista, la penna è lei che scrivendo svela i suoi sentimenti. Scrivendo le affiorano alla mente episodi spiacevoli e gradevoli. Senza la scrittura non li avrebbe più ricordati. Gli insuccessi, le frustrazioni sono stati punti di forza. Lei ha accettato i suoi limiti, cosi anche i suoi genitori. Oggi, invece, non si verifica. Pochi sono propensi ad ammettere i limiti dei propri figli, al punto da far nascere in loro l'ansia da prestazione. Tutti abbiamo limiti e risorse. Anche il dolore o l'insuccesso, se accolto con amore infinito, si trasformerà prima o poi in gioia e successo: "I dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci." (Hermann Hesse)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it