Aldo Rossi al Bostrico. Aldo Rossi architetto-artista. Ediz. speciale
Il rapporto di collaborazione con Aldo Rossi inizia nel 1986. Rossi non è nuovo all'arte dell'incisione in "taille douce": dal 1973 ha già realizzato opere con valenti maestri grafici come Cantafora, Romero, Upiglio... utilizzando, in tutti i suoi lavori, la tecnica dell'acquaforte che affida l'espressione unicamente al tratto inciso. La prima incisione di Rossi che ho visto è datata 1974: "l'Architettura Domestica". Coniuga la mistica poetica "morandiana" delle nature morte alla "surrealtà rossiana" delle composizioni di forme archetipiche. Rossi, amante della contaminazione colta e dell'antiaccademico, sposò immediatamente questa lettura d'incontro fra il nuovo e il tradizionale. Nacquero così opere come "Edifici in Collina", "La finestra sul Teatro", "Il Teatro del Mondo"...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:25 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it