Alea iacta est XXV. Sui confini della fotografia. Ediz. illustrata
Ci apprestiamo a festeggiare questo venticinquesimo compleanno riportando alla luce una frase simbolo della nostra città: "Alea iacta est", la locuzione latina che Giulio Cesare pronunciò nella notte del 10 Gennaio del 49 a.C. attraversando il Rubicone, l'allora confine tra Roma e le Gallie. L'arte contemporanea che si fa dunque strumento di valorizzazione della storia rompendo i confini tra passato e presente con uno sguardo verso l'ignoto, ciò che la nostra geografia sentimentale ci rende noto suscitando visioni e nuove riflessioni.
Venditore:
Informazioni:
BTT144M4 Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata, volume come nuovo, ancora confezionato nel cellophane traparente, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, 168 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8862572557 . 168. . Perfetto (Mint). . . .
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it