Libro Alfonso Berardinelli. Il critico come intruso
Libro Alfonso Berardinelli. Il critico come intruso
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Alfonso Berardinelli. Il critico come intruso
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Come la narrativa, la poesia e il teatro, la critica è un genere letterario, molto vicino sia al giornalismo che alla filosofia. Ma come nasce in un autore la vocazione critica? Nei suoi libri, articoli e pamphlet ­ di cui viene qui presentata una scelta significativa ­ Berardinelli ha discusso, a volte con elegante ironia, a volte nello stile della satira più aggressiva, i problemi e i miti della cultura di oggi: dal declino della politica alla crisi culturale della sinistra, dai metodi dell'insegnamento letterario al linguaggio dei giornalisti e degli accademici. Per conservare la sua indipendenza di giudizio, il critico deve sentirsi "un intruso", vedere la stessa società in cui vive come una tribù straniera i cui usi e costumi, le cui fedi e idolatrie continuano a meravigliare.

Dettagli

1 gennaio 2007
254 p., ill. , Brossura
9788860870117
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it