L'algoritmo della musica. Da Pitagora all'intelligenza artificiale
Questo libro esplora l’intima connessione tra scienza e musica, un viaggio che inizia con Pitagora e attraversa secoli di evoluzione matematica e musicale fino ai moderni algoritmi di intelligenza artificiale applicati alla composizione e alla produzione musicale. L'opera si articola in diverse sezioni che affrontano argomenti quali l’acustica, la teoria musicale, la matematica delle armonie, la fisica del suono e il ruolo della tecnologia nell’era digitale. Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, il libro propone una narrazione che intreccia la storia della musica con lo sviluppo scientifico, dimostrando come numeri e suoni siano due facce della stessa medaglia. Pensato per musicisti, appassionati di scienza e tecnologia e per chiunque voglia comprendere il profondo legame tra suono e numeri, tra creatività umana e potenzialità degli strumenti digitali, in un mondo in cui la musica è sempre più generata, filtrata e diffusa attraverso gli algoritmi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it