Trama avvincente e convincente. Personaggi straordinari. Atmosfere avvolgenti e indimenticabili. Schema originale e sensazionale. Ma il colpevole chi è? È Ripa, perché dopo aver letto i libri di questi autori, è difficile farsi coinvolgere da altri. Complimentarsi è il meno che si possa fare. Leggere questo romanzo è un dovere per il cervello incontentabile. Il concetto filosofico del "Bello" è qui.
Le ali della vendetta
Maschere mortuarie sul volto di giovani donne assassinate. Cadaveri trasformati in mummie. Un prete trovato morto sull'altare della sua chiesa. Cinque omicidi in serie, dalla Calabria alla Sicilia, preannunciati a Roma da un artista di strada: tre api dorate sono la sua firma. Per Domitilla Di Mauro la vacanza a Taormina si trasforma in una caccia serrata a uno spietato serial killer, tra le bellezze dell'isola, i segreti di vecchi ospedali psichiatrici, le rivalità tra cosche mafiose, l'intelligenza di un ragazzino autistico, l'analisi grafologica e il mistero di un quadro rubato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Di questi autori ho letto "Melodia Fatale" (unico!) e "L'alba di un nuovo giorno" (unico!). Ora mi devo ripetere: è unico anche quest'altro romanzo. Gli uomini di scienza e di lettere avrebbero da ridire sulla scelta di questa parola, giacché l'unicità non si reitera. Ne siamo proprio sicuri? Allora, bisogna sovvertire qualche concetto: se i tre dei cinque libri che ho letto di questi autori sono positivamente unici, va da sé che sia unico il meccanismo di base sul quale imperniano le loro trame. Dunque, se è unico, è inimitabile da altri. Non sono gli intrecci splendidi, la tecnica di narrazione avvincente, la logica matematica di ogni proposizione tagliente, la consequenzialità ineccepibile- se la si sa cogliere da non semplici fruitori di "thriller/favoletta"- la caratterizzazione precisa e curata di ogni personaggio,la delineazione spettacolare di ogni atmosfera geografica, a rendere unici i libri dei Ripa. È la sapiente strumentalizzazione della "ginnicità" terminologica, che poggia, evidentemente, sulla ricchezza della loro peculiarità sinaptica, ad intrappolare l'attenzione dei lettori come me. E a farmi scegliere di leggere ad occhi chiusi i loro libri, mentre la mente riflette piacevolmente su quei ragionamenti, sapientemente indotti dalle loro formulazioni magistrali. E mi fa decidere di leggere gli altri due antecedenti, piuttosto che rischiose, o troppo pubblicizzate "novità". Questa occasione fa il cervello stupefatto. Si prenda al volo! È un' emozione unica!
-
Romanzo capolavoro,anche questo ,di Alberto e Giorgio Ripa.Fresco,dinamico,frenetico e giostrante.Sembra di assistere ad uno spettacolo di burattini,dove tutti ballano per la mano abile degli autori.Non si può dire a parole quello che significa questo romanzo:bisogna addentrarsi nel labirinto lessicale,il congegno-novità degli autori,facendosi condurre dalla straordinaria terminologa, Domitilla Di Mauro,moglie e collaboratrice impareggiabile dell'ispettore Tobia Allievi,e dagli altri componenti della sua squadra,per capire tutti i risvolti della narrazione,e stupirsi di tanta originalità.Una parola può avere tanti significati,a seconda dell'atmosfera di riferimento.Individuare quello giusto,significa arrivare presto all'assassino e risparmiare altre vittime della follia umana.Ci riesce un bambino,una poesia,una maschera,un gatto,o l'ispettore Allievi deve ricorrere all'intuizione -chiave dopo una bella colazione di graffiti e di miele? Sempre più tretto il cappio attorno alla gola del lettore-man mano che si procede verso l'epilogo-come il ponte d'intrighi che su di esso costruiscono i due autori ,palleggiandosi il suo cervello con manzoniana poderosità,cosicchè "percosso e attonito,il di lui pensiero al finale sta".Paride Liverani
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it