Alice nel paese degli stupidi
Il testo "Alice nel paese degli stupidi" di Vito Labita offre una riflessione ironica e provocatoria sulla condizione umana. Attraverso il dialogo tra Alice e gli altri personaggi, si mette in luce la sottile linea tra intelligenza e stupidità, suggerendo che spesso le ambizioni e le azioni quotidiane possono rivelarsi ridicole. 1. Transizione da meraviglie a stupidità: La prima affermazione già anticipa un cambio di prospettiva, da un mondo incantato a uno più grottesco, suggerendo una certa disillusione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows