Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte - Lewis Carroll - copertina
Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte - Lewis Carroll - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Lo si segue, naturalmente. Comincia così l'avventura di Alice in un bizzarro mondo popolato di animali parlanti e regine irose, disseminato di pasticcini che fanno rimpicciolire le persone e dove è sempre l'ora del tè. Ma il capolavoro fiabesco di Carroll non è solo costellato di personaggi indimenticabili: è intessuto di una fitta trama di invenzioni linguistiche, significati più o meno nascosti e palesi nonsensi che lo rendono, come scrive Aldo Busi, "il libro più bello al mondo da leggere a un bambino. Voi lo aiuterete a capire il senso e lui vi aiuterà a captare il suono". Una fiaba senza età favolosa come non mai nella nuova traduzione (1988-2019) di un grande scrittore.

Dettagli

3 settembre 2019
266 p., Brossura
Alice's adventures in Wonderland
9788817142090

Valutazioni e recensioni

  • Fabula
    Il mestiere del traduttore

    Buona edizione con testo originale a fronte. Non importa quanto uno sia competente in inglese, quelle pagine risultano incomprensibili a uno che non conosca tutti i modi di dire e i giochi di parole vetusti di quella lingua e cultura. Quindi ci si rifà con le pagine italiane, scoprendo però che la traduzione risulta molto libera e distante dalle parole originali. Del resto con Alice non si tratta di tradurre lingue diverse ma di una traslazione tra culture. Povero traduttore. Purtroppo questa edizione non ha quelle belle illustrazioni accativanti, ma la presenza del testo originale la rende decisamente preziosa.

  • Francesca Valerio

    Il libro mi è piaciuto moltissimo. Carroll ha avuto grande fantasia nello scegliere i personaggi. Il croquet della regina penso sia davvero divertente, mi piacerebbe provarlo, però, in base al racconto di Alice, credo sia complicato usare dei fenicotteri come mazze e ricci per palleggi. Gli abitanti di quello strano mondo sono molto buffi, come il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina. Il Gatto della Contea del Felino sul Caglio è il mio personaggio preferito, mi piace il suo strano sogghigno e l'abilità nello sparire per poi far riapparire solo una parte del corpo. La Regina di Cuori è davvero spaventosa a causa della sua ira e della mania di decapitare il primo che le passa davanti. Il libro è stupendo e consiglio pienamente la sua lettura.

  • Ho cominciato a leggerlo oggi, quindi non posso ancora pronunciarmi sul contenuto. Quello che ho avuto modo di notare è l'incongruenza della traduzione che, volendosi adattare ad un pubblico sia adulto che infantile, finisce per essere noiosa per entrambi. I bambini non riescono a seguirlo con piacere per un linguaggio fintamente colloquiale per niente fluido e anzi molto arzigogolato e pieno di frasi prolisse e complicate, il che non si ritrova nel testo originale; gli adulti con un minimo di conoscenza dell'inglese si rompono i cabasisi per le corrispondenze a volte (troppo) fantasiose, tanto per restare in tema, che per fortuna, almeno nelle prime pagine, pare non stravolgano la struttura del romanzo. L'unica cosa buona è il testo originale a fronte!

Conosci l'autore

Foto di Lewis Carroll

Lewis Carroll

1832, Daresbury (Cheshire)

Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, è stato uno scrittore inglese. Studiò a Rugby e a Oxford, nel Christ Church College, dove rimase poi sino al 1881 come lettore di matematica pura, scienza alla quale dedicò numerosi trattati. Di carattere assai timido, Carroll fu grande amico (e fotografo) di alcune bambine, e per una di esse, Alice Liddell, scrisse Alice nel paese delle meraviglie (Alice’s adventures in Wonderland, 1865). Quest’opera, la più nota e amata della letteratura infantile inglese, ha esercitato una forte attrazione anche sui lettori adulti per il peculiare gusto del gioco logico e verbale. Alle avventure di Alice C. diede un seguito con Attraverso lo specchio (Through the looking-glass, 1871), che ebbe un successo quasi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore