All'ombra del pino. Giallo risorgimentale
Maggio 1881. È una notte di tempesta quella in cui il ministro Benedetto Cairoli, ex garibaldino, si ritrova con una pistola puntata alla tempia. A minacciarlo è Anna, una vecchia popolana di Trastevere, che vuole costringerlo ad ascoltare la verità su un diabolico caso criminale risalente al febbraio 1849: a Roma è la Repubblica Romana ed Ermanno, un giovane volontario toscano arrivato in città nel pieno del Carnevale, assiste a un omicidio. Da quel momento si ritrova invischiato, tra morti e tradimenti, nel dramma di una città assediata dai lealisti francesi e di una generazione che vede svanire i propri sogni. In un clima di cupa disperazione in cui tutto scivola lentamente verso la fine della Repubblica, Ermanno lotta insieme ai suoi amici per arrivare alla verità. Ma quando la resistenza sarà sembrata vana, il potere aver schiacciato le speranze e anche un nuovo amore, un popolo si solleverà ancora contro la sopraffazione e la violenza...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it