La vita dei Beatles non fu tutta rosa e fiori, anzi; essere un Beatle fu un vero inferno. I fans guardano alla loro storia attraverso le canzoni che hanno lasciato, ma se ci si ragiona su, persino Ringo che non scriveva canzoni, decise che era ora di farla finita. Concerti dove l'acustica era pessima, i vari parassiti che bazzicavano nei paraggi e che si sono arricchiti alle loro spalle e la totale mancanza di privacy portarono all'asperazione i 4 che a un certo punto scoppiarono, prendendo strade diverse, spesso non parlandosi per anni. Questo libro, a differenza degli altri che ho letto, ci porta nei meandri della Beatlesmania: Brown e Gaines trascivono le interviste ritrovate su nastro negli anni '80 su alcuni nastri (e furono fortunati perché poco dopo avvenne la morte di Lennon, cosa che avrebbe potuto far cambiare parere alle persone intervistate, rendendo il tutto meno amaro e affievolendo il rancore) e racconto di vari personaggi ed eventi: il viaggio in India, di Yoko e Linda (che pure aveva un bel caratterino), dei tradimenti (e questa volta non si parla di John, ma di George che si innamorò della moglie di Ringo), di Brian Epstein, di Magic Mike e di un'altra infinità di persone che giravano nell'entourage prima che Allen Klein facesse piazza pulita (di persone e soldi). Qui abbiamo le testimonianze di Brian, della madre (avvenuta dopo il suo suicidio), di Magic Mike, del fratello di Linda e degli stessi autori, che lavorarono per i Beatles alla Apple e alle tante loro iniziative che fallirono per i troppi intrallazzi di avvocati, manager e di chi tramava nell'ombra. Un libro davvero bello e diverso dalle solite biografie. L'ho apprezzato molto perché qui, a differenza di altri dove si incolpa soprattutto Lennon e Yoko, qui non ne esce nessuno bene (neppure George e Ringo). Lo consiglio davvero per chi volesse approfondire la storia più segreta dei Beatles.
All you need is love. La fine dei Beatles. Le confessioni inedite di Paul, George e Ringo
All You Need Is Love è un’opera potente, che raccoglie e riporta alla luce confessioni oneste, intime e affascinanti, un libro che offre tutta la verità sugli ultimi giorni dei Beatles e la lascia raccontare ai protagonisti di quel momento storico su cui – da troppo tempo – gravano le nebbie della diceria e della leggenda.to che le spetta nella nostra storia globale: un posto che merita più attenzione e rispetto di quanto abbia ricevuto finora.
Le grandi storie non hanno quasi mai un lieto fine. Fu così anche per i Beatles, sul cui scioglimento si sono versati fiumi di inchiostro e di veleno. Per decenni abbiamo sentito ipotesi sulle cause che avrebbero scatenato questa epocale separazione, ascoltato le (contraddittorie) versioni di giornalisti e confidenti, ma mai prima d’ora abbiamo avuto accesso alle confessioni contenute in questo libro. Nell’autunno del 1980, poco prima della tragica morte di John Lennon, l’ex direttore operativo della Apple Corp, Peter Brown, e lo scrittore Steven Gaines intervistarono Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e tutti i membri della ristretta cerchia dei Beatles. Una piccola parte di queste testimonianze confluì nel loro bestseller internazionale "The Love You Make" (1983), ma nei loro archivi è rimasto un tesoro nascosto, fatto di interviste uniche ed estremamente sincere, che i due hanno tenuto nascoste fino a oggi, per oltre quarant’anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 02 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it