Alla fine dei sogni - Stefania Trapani - copertina
Alla fine dei sogni - Stefania Trapani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Alla fine dei sogni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Michela e Silvia sono inseparabili amiche ventinovenni che nell'agosto del 2010 si trovano ad avere due grossi problemi. Michela, mamma della piccola Gaia, lotta da nove mesi contro un tumore al seno. Alla fine delle terapie, quando la situazione dovrebbe essere risolta, le vengono diagnosticate tre millimetriche metastasi celebrali. Quando viene a saperlo, Silvia si trova al supermercato e sviene; a seguito degli accertamenti a cui viene sottoposta, scopre di essere incinta. Nonostante "Alla fine dei sogni" tratti degli argomenti molto impegnativi, quali la malattia, l'aborto, arrivando a spingersi fino ai confini della morte, ha comunque un ritmo incalzante, in alcuni punti è anche divertente, come le sue protagoniste che non perdono mai quell'autoironia fondamentale in questo genere di dramma. Ma questo romanzo è soprattutto la storia di un'amicizia sincera. È proprio per questa amicizia che è nato. Ed è di questa amicizia che vuole parlare.

Dettagli

23 luglio 2013
Brossura
9788863075762

Valutazioni e recensioni

  • Erika Zerbini

    Una storia di profonda amicizia fra due donne. Contemporaneamente in un momento estremamente delicato della loro esistenza, sono costrette ad affrontare due temi cruciali: la malattia e l'arrivo inaspettato di un bambino. La lotta per la vita di una si alterna con il dubbio profondo di diventare madre nell'altra. Si accompagnano così verso un finale sospeso, fra grandi slanci emotivi, a tratti commmoventi. Una narrazione scorrevole e piacevole che conduce il lettore per mano nelle vite di due donne comuni, alle prese con altrettanto comuni accadimenti e i conseguenti risvolti emotivi, mai troppo affrontati.

  • ANGELO GAVAGNIN

    Silvia e Michela, due amiche, anzi, meglio, due sorelle, la prima incinta a sua insaputa e decisa a interrompere la gravidanza, la seconda malata di cancro e senza nessuna speranza di guarigione. Silvia che parla al suo “alieno” ed è sincera, e terribile: <<devi solo ringraziarmi se non ti faccio nascere>>. Michela che, nonostante i medici le nascondano la realtà, promettendole una improbabile guarigione, pensa: <<un medico può anche mentire, ma tu senti come stai>>. Il quadro è drammatico, ma all’interno, ci sta bene anche uno scorcio di paesaggio caldo e soleggiato; un viaggio a Cuba, viaggio della speranza per Michela e dell’attesa per Silvia. Questo libro è un inno all’Amicizia profonda, di cui le donne sono molto più capaci degli uomini, come, a volte, sono anche più intense nel sentimento opposto. Cosa mi é rimasto dopo la lettura? La netta sensazione di aver letto un libro molto femminile, ci sono anche dei maschi nel racconto e quello che ci fa la figura migliore è Andrea, dotato non a caso di una sensibilità che io ho sentito appunto femminile. E’ una dote che pochi maschi possiedono e non è da confondere con la poca mascolinità. Il finale è a sorpresa, evviva le sorprese, fossero tutte così.

  • Debora Libardi

    Un libro breve ma che sa donare tante emozioni in poche pagine, dato che ogni lettrice può immedesimarsi nelle vicende delle due protagoniste, due grandi amiche, Michela e Silvia, che si conoscono fin dall'infanzia e hanno condiviso molte cose. Una narrazione semplice ma mai banale, che punta ai sentimenti più che hai fatti, specie nella prima parte del libro. Silvia soffre perché la sua storia d'amore è finita ma non può e non vuole, sfogarsi con Michela, perché lei soffre di un male ancora più grande. Questo libro parla di vita e di morte, attraverso i punti di vista di chi aspetta la morte, Michela e di chi si appresta a fare una scelta davvero difficile, come quella dell'aborto cioè Silvia. L'autrice parla quindi di due temi davvero forti ma lo fa sempre con delicatezza. Dei personaggi davvero ben caratterizzati sia fisicamente ma soprattutto nell'intimo. Ho decisamente apprezzato Michela e la sua forza; lotterà fino alla fine e si godrà la vita in tutto e per tutto. Anche Silvia non è da meno. Perché stare accanto ad una persona che sta male non è affatto facile. Una storia che ci insegna molto. Alla fine sta a voi decidere come è andata a finire. Siete voi che dovete credere e sperare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it