Alla ricerca della felicità
È ancora possibile nella società attuale andare alla ricerca della felicità? O si tratta solo di un'illusione, di una pretesa ingenua? Il protagonista del libro, un uomo sull'orlo di una disperazione tanto quotidiana quanto banale, incontra casualmente un Talmid Chakham, ossia l'uomo saggio per eccellenza, e per una volta nella vita decide di fidarsi completamente e seguire il suo consiglio: passare un po' di tempo lontano dal frastuono quotidiano e provare ad ascoltare se stesso e ciò che lo circonda. Una notte davvero speciale trascorsa in un bosco sarà sufficiente a fargli capire che raggiungere la felicità è possibile, ma che occorre ripensare tutto. Occorre non aver paura di commettere errori, essere più appassionati, più spensierati, scalare più montagne, nuotare in più fiumi, ammirare più tramonti, finché si è in tempo. Avere più guai reali e meno guai immaginari. Inanellare momenti di bellezza uno dietro l'altro, cogliere più fiori... Ed è quello che farà una volta tornato nel mondo.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it