Alla scoperta dell'arte islamica nel Mediterraneo
Discovering Islamic Art costituisce un progetto di collaborazione scientifica senza precedenti tra istituzioni di vari paesi dell'Europa e dell'Africa mediterranea. L'opera rappresenta il primo esempio di catalogo museale extra territoriale, ovvero un volume che riunisce in sé un elevatissimo numero di opere d'arte appartenenti a diverse raccolte qui esposte come in solo "Museo senza frontiere". Tra le pagine della pubblicazione scorrono 850 opere appartenenti a 42 musei e 385 monumenti e siti di 11 paesi, tutti afferenti all'interno di una sola collezione "virtuale". Oggetti che un tempo erano strettamente correlati (per ambito geografico e cronologico), oppure apparati decorativi e arredi creati in relazione ad un dato monumento, possono essere di nuovo ricontestualizzati grazie all'aiuto degli studiosi dei paesi di provenienza, senza improbabili vincoli burocratici ma in virtù del rigore scientifico e dell'immaginazione.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: ALLA SCOPERTA DELL'ARTE ISLAMICA NEL MEDITERRANEO [come nuovo] - Schubert Eva - Museo senza Frontiere, Euromed Heritage - 2007
Immagini:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:19 aprile 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it