ALPS. Landascape design magazine. Book collection transalps series. Ediz. italiana e inglese. Vol. 8: Home & habitat intelligent
Cosa differenzia un habitat e un abitare normali da un habitat e un abitare intelligenti? Molte cose, e non solo i materiali, il seguire le regole edilizie e urbanistiche, il risparmio energetico e dei percorsi di certificazione. Un habitat e casa intelligenti sono frutto di una eccellente relazione con il contesto, in cui ogni edificio si colloca, con le risorse locali, con il paesaggio e i suoi valori, con i materiali e la tradizione e al contempo con le migliori soluzioni tecnologiche, con l'ambiente e le sue problematiche, con una attenzione particolare a ridurre l'impronta ecologica. Non esistono formule certe e regole esatte, esiste il buon senso e la sensibilità progettuale, la ricerca continua e la qualità del design in ogni passaggio, il desiderio di ristabilire un equilibrio più attento con ciò che ci circonda, soprattutto con i sistemi naturali e le matrici ecologiche. Da anni, seguendo questa occasione di Klimahouse, proviamo ad insistere e ribadire questi concetti, convinti che le buone idee e i buoni progetti alla fine vincono sulla banalità.
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:18 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it