L'altra formazione. Un'indagine sullo sviluppo professionale degli insegnanti
Essere insegnanti, oggi, è un compito arduo, ma può anche essere appassionante. La complessità delle funzioni attribuite ai docenti impone un continuo sviluppo della professionalità; le pratiche di formazione diffuse non risultano adeguate a tale esigenza. Lo sviluppo professionale degli insegnanti necessita infatti di una stretta integrazione fra teoria e pratica: occorre promuovere metodologie definibili nei termini della cosiddetta altra formazione, ispirata a una nuova epistemologia della pratica professionale intesa come luogo autonomo e originale di crescita personale e di progressivo sviluppo di conoscenze e competenze, di saperi teorici e di saperi d'azione. Nel presente studio, l'analisi della letteratura scientifica in argomento è integrata dagli esiti del monitoraggio di due progetti formativi promossi dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia di concerto con autorevoli istituzioni scientifiche, e orienta la messa a punto di un sistema di analisi e descrizione delle esperienze formative per insegnanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it