Un racconto visionario che tratta di universi paralleli che si incontrano ed al temmpo stesso offre uno spaccato delle storture della nostra società in una città della provincia del Nordi Italia, ma che può essere considerata una provincia d'Italia qualsiasi. Un racconto che contiene in sè gli incubi e le paure della nostra società ed al tempo stesso offre al lettore una via di uscita possibile, che forse, in un universo parallelo è stata già int5rapresa. Questo giovane scrittore ha stoffa da vendere! Anche se il suo fine ultimo non è raccontare una storia o le sue emozioni, ma costruire un mondo migliore.
Altrove
Cremona è una piccola cittadina lombarda in cui non accade mai nulla, o così vogliono credere i suoi abitanti. Ma quando il fiume Po rigurgita i corpi senza vita di tre bambine, la pace è rotta e parte la caccia alle streghe. La gente non ha dubbi: gli immigrati hanno invaso le piazze, la stazione dei treni e gran parte della periferia, e l'assassino non può che essere uno di loro. Poi, però, una delle bambine uccise, o qualcuno che le somiglia terribilmente, torna a bussare alla porta di casa, e la città sprofonda nel panico più totale... Govoni torna nella sua terra natia con un romanzo che indaga un tema a lui carissimo, quello dell'altro dell'altrove, e si pone domande che tutti prima o poi affrontiamo: qual è il nostro posto nel mondo? Cosa fa di noi un «noi» e degli altri un «loro»?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 novembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 20 giugno 2025Un libro avvincente che tiene con il fiato sospeso fino all'ultima pagina
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it