Alvaro Company. Dalla Firenze musicale degli anni cinquanta al primo duemila. Composizioni, ricerche, didattica, concertismo, impegno civile di un protagonista della storia della chitarra e oltre
Álvaro Company ha tracciato nuovi orizzonti verso un Eldorado del far musica confermandosi come personalità di spicco nel mondo musicale della seconda metà del Novecento fino ai primi decenni del terzo millennio. Ha lasciato una firma indelebile nel mondo musicale, con idee di didattica innovativa, una prestigiosa attività di concertista, un formidabile lascito di composizioni, in tutto questo con un’indomita ricerca di perfezione nel rispetto dell’arte musicale. Lo abbiamo visto, ascoltato, ammirato nelle sale da concerto, ma intimamente si è anche rivolto e dedicato alla meditazione yoga, sviluppando in un lungo percorso la sua biodinamica musicale, capace anche di passare dalla scrittura semplice per giovani studenti all’ardua complessità di linguaggi innovativi con la sua opera più celebre Las seis cuerdas del 1963 ed altre successive. Con questa ci ha anche lasciato l’invenzione e la definizione di una nuova simbologia per riprodurre i suoni e l’ampia gamma di effetti e di timbri della chitarra. Presentazione di Renzo Cresti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it