L'amante di lady Chatterley - D. H. Lawrence - copertina
L'amante di lady Chatterley - D. H. Lawrence - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'amante di lady Chatterley
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,80 €
7,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Sin dalla sua prima pubblicazione, a Firenze nel 1928, «L'amante di Lady Chatterley» è stato al centro di violente polemiche. Più volte sequestrato, ottenne il visto definitivo della censura del Regno Unito solo nel 1960. Che cosa contiene di tanto oltraggioso? Non fu certo la descrizione - peraltro molto dettagliata - degli amori di Lady Chatterley con il guardacaccia Mellors ad attirare la disapprovazione dei benpensanti. Lady Chatterley non è una paladina del libertinismo, è piuttosto il simbolo di un risveglio culturale e sociale, non solo dell'universo femminile, che pervade l'Europa negli anni Venti. La storia d'amore e la rivolta contro la società, contro le convenzioni imposte dalla posizione sociale e contro il potere maschile, diventano quindi un'unica forma di opposizione a tutto quanto leda il senso di libertà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
Tascabile
420 p.
Lady Chatterleyʼs lover
9788804492993

Valutazioni e recensioni

  • Un libro che ho letto quando avevo solo 16 anni e che non sono riuscita a trovare scandaloso neanche un po'. Questo libro è uno sguardo discreto sulla vita di una donna che non ha più occasione di sentirsi tale con il proprio uomo e su una società in evoluzione che porta con se tutto il mistero del progresso. Trovai il finale perfetto all'epoca, ma adesso ripensandoci credo che sia leggermente forzato, tuttavia per niente scandaloso o volgare e nemmeno troppo esplicito, con le porcherie che escono in continuazione questo è solo un esempio magistrale di come si possa scrivere di sesso.

  • Agnese Casolaro

    La prima volta che ho letto questo romanzo avevo 14 anni e ricordo di essere rimasta affascinata dalla storia segreta e piena di passione tra la protagonista borghese Connie ed il guardiacaccia. E' con questo ricordo che ho iniziato a rileggerlo dopo vent'anni scoprendo una nuova storia caratterizzata da un contesto ricco di contrapposizioni sociali, di convenzioni e schemi predefiniti a cui si può sfuggire solo con la clandestinità, accettandone le conseguenze. Per entrambe le letture, comunque, è stato quasi impossibile non immedesimarsi nel ruolo della protagonista e vivere con lei una splendida avventura.

  • Un romanzo ai tempi definito osceno e censurato per anni all'appararenza per il suo contenuto erotico, ma in realtà anche perchè l'autore liberà la donna (la protagonista è una giovane aristocratica di nome Costance) dall'oppressione del conformismo tipico dei primi del 900, che impediva alle donne di vivere a pieno l'amore e il sesso. Una bella storia d'amore con uno sguardo attendo sul contesto sociale dell'epoca.

Conosci l'autore

Foto di D. H. Lawrence

D. H. Lawrence

1885, Eastwood

Scrittore, poeta, drammaturgo e saggista inglese. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'insegnamento, si dedica per breve tempo alla didattica per poi concentrarsi esclusivamente sulla letteratura. Dopo aver sposato una baronessa tedesca, viaggia in Germania e in Italia, e nel frattempo veongono pubblicati i suoi romanzi I trasgressori (1912) e Figli e amanti (1913). Torna in Inghilterra e dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale soggiorna con la moglie in varie località inglesi e continua a scrivere romanzi e poesie.Dal 1919 si trasferisce con la moglie in diverse località italiane e qui pubblica altri romanzi tra cui Donne innamorate, La ragazza perduta e Mare e Sardegna.Nelle sue storie, l'autore traccia un dettagliato affresco morale e sociale della vita inglese di fine...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail