Un libro che ho letto quando avevo solo 16 anni e che non sono riuscita a trovare scandaloso neanche un po'. Questo libro è uno sguardo discreto sulla vita di una donna che non ha più occasione di sentirsi tale con il proprio uomo e su una società in evoluzione che porta con se tutto il mistero del progresso. Trovai il finale perfetto all'epoca, ma adesso ripensandoci credo che sia leggermente forzato, tuttavia per niente scandaloso o volgare e nemmeno troppo esplicito, con le porcherie che escono in continuazione questo è solo un esempio magistrale di come si possa scrivere di sesso.
L' amante di Lady Chatterley
Sin dalla sua prima pubblicazione, a Firenze nel 1928, L'amante di Lady Chatterley è stato al centro di violente polemiche. Più volte sequestrato, ottenne il visto definitivo della censura del Regno Unito solo nel 1960. Che cosa contiene di tanto oltraggioso? Non fu certo la descrizione - peraltro molto dettagliata - degli amori di Lady Chatterley con il guardacaccia Mellors ad attirare la disapprovazione dei benpensanti. Lady Chatterley non è una paladina del libertinismo, è piuttosto il simbolo di un risveglio culturale e sociale, non solo dell'universo femminile, che pervade l'Europa negli anni Venti. La storia d'amore e la rivolta contro la società, contro le convenzioni imposte dalla posizione sociale e contro il potere maschile, diventano quindi un'unica forma di opposizione a tutto quanto leda il senso di libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Agnese Casolaro 29 novembre 2017
La prima volta che ho letto questo romanzo avevo 14 anni e ricordo di essere rimasta affascinata dalla storia segreta e piena di passione tra la protagonista borghese Connie ed il guardiacaccia. E' con questo ricordo che ho iniziato a rileggerlo dopo vent'anni scoprendo una nuova storia caratterizzata da un contesto ricco di contrapposizioni sociali, di convenzioni e schemi predefiniti a cui si può sfuggire solo con la clandestinità, accettandone le conseguenze. Per entrambe le letture, comunque, è stato quasi impossibile non immedesimarsi nel ruolo della protagonista e vivere con lei una splendida avventura.
-
Un romanzo ai tempi definito osceno e censurato per anni all'appararenza per il suo contenuto erotico, ma in realtà anche perchè l'autore liberà la donna (la protagonista è una giovane aristocratica di nome Costance) dall'oppressione del conformismo tipico dei primi del 900, che impediva alle donne di vivere a pieno l'amore e il sesso. Una bella storia d'amore con uno sguardo attendo sul contesto sociale dell'epoca.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows