L' amante senza fissa dimora - Carlo Fruttero,Franco Lucentini - ebook
L' amante senza fissa dimora - Carlo Fruttero,Franco Lucentini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' amante senza fissa dimora
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il luogo è Venezia. Il mese novembre. La durata dell'avventura tre giorni. Lei è una principessa romana. Ma chi può essere Lui? L'enigma di un personaggio assolutamente sfuggente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
280 p.
Reflowable
9788852037993

Valutazioni e recensioni

  • Upallow
    Bello ma non il migliore F&L

    Sono un fan di F&L (sempre arguti, divertenti e mai banali) e nella loro produzione ho già incontrato romanzi profondamente differenti tra loro. Se prendiamo come riferimento i loro classici ("La donna della domenica" e "A che punto è la notte" soprattutto), qui siamo nella categoria "altro". Una storia d'amore ambientata a Venezia con un mistero di fondo che si svela alla fine. Molto ben scritto, strutturato e sviluppato con perizia, con personaggi tridimensionali e ottime ambientazioni. A mio gusto però non scevro da pecche: la svolta finale strizza l'occhio a certo postmodernismo anni Ottanta (che non mi fa impazzire) e richiede un certo sforzo da parte del lettore in termini di fiducia; l'ambientazione veneziana, seppur ottima e funzionale alla storia, non riesce a non far rimpiangere il clima sabaudo dei già citati "classici" (cosa già riscontrata in altri libri degli stessi autori: sempre belli, ma Torino con loro è un personaggio in più e quando manca si sente). In generale comunque un libro che si legge volentieri, sincero e appassionato (credo che se l'avessi letto da ragazzo mi sarebbe immensamente piaciuto), originale e sempre in punta di arguzia.

  • Look, Mister Silvera! Chissà quante volte il protagonista ha sentito questa frase, eppure tutto, persino a lui, questa volta sembra diverso. L’uomo imperscrutabile, intangibile e misterioso sembra concedersi per la prima volta il lusso della meraviglia, del coinvolgimento. Un’affascinante turista, la magia della città di Venezia, con il ghetto e i suoi ricordi; una girandola di emozioni che coinvolge anche il lettore che a sua volta non riesce a staccarsi da queste pagine, così come i protagonisti della storia non sembrano capaci di fermare lo svolgersi del tempo. Capolavoro di Fruttero e Lucentini.

  • andrea calciati

    Leggete una recensione che sarebbe piu’ giusto catalogare come omaggio spudorato ai due miei scrittori preferiti. Credo sinceramente che molti concorderanno con me che “L’amante senza fissa dimora” riesce ad assorbire il lettore, pagina dopo pagina, grazie ad un’atmosfera, un vero e proprio “patos”, che esplode, eclatante, in un colpo di scena finale inaspettato e riuscitissimo. Quando l’identità del protagonista viene svelata il romanzo vi sembrerà ineguagliabile: come idea e come svolgimento. Avvincente e con il consueto humour, l’ho letto obbligandomi a non finirlo in una sola volta per non rimanerne senza (addicted).

Conosci l'autore

Foto di Carlo Fruttero

Carlo Fruttero

1926, Torino

Nato a Torino il 19 settembre 1926, dopo gli studi universitari (in quegli anni conobbe Calvino) Fruttero, nel 1947, andò in Francia, dove fece molti mestieri ma soprattutto iniziò a tradurre per Giulio Einaudi. Ben presto la passione per la scrittura divenne centrale nella sua vita, e nel ’52 avvenne l’incontro più importante: quello con Franco Lucentini, non solo grande amico, ma anche metà della coppia a venire. Lucentini, romano, si trasferì a Torino, ed entrambi vennero assunti da Einaudi come redattori: traducevano Borges e Beckett, ma nel frattempo "scoprivano" la fantascienza. Nel ’61 prima uno poi l’altro passarono alla Mondadori, per dirigere «Urania», la prima collana di fantascienza, rimasta punto di riferimento...

Foto di Franco Lucentini

Franco Lucentini

1920, Roma

Scrittore italiano, insieme a Carlo Fruttero nella sigla Fruttero & Lucentini con cui gli scrittori hanno firmato le opere del loro fortunato sodalizio: le collaborazioni giornalistiche, le traduzioni e soprattutto i romanzi, elaborati con un attento dosaggio di vari ingredienti (citazioni, giochi metaletterari, arguta e ironica osservazione del reale) e di immediata presa sul lettore: La donna della domenica (1972), A che punto è la notte (1979), Il palio delle contrade morte (1983), L’amante senza fissa dimora (1986), La verità sul caso D. (1989), Enigma in luogo di mare (1991). Hanno riunito una serie di cronache satiriche in diversi volumi, tra i quali: La prevalenza del cretino (1985), La manutenzione del sorriso (1988), Il ritorno del cretino (1992). Del 1993...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore