Fuori dagli schemi. Non è la classica lettura scorrevole, la trama si svela lentamente, proprio questo mistero lo rende affascinante per chi ama perdersi nei significati nascosti. Non è per tutti, ma chi ha la pazienza di lasciarsi guidare scoprirà che il vero viaggio non è nella storia, ma dentro sé stessi. Il messaggio è chiaro: cercare sé stessi richiede coraggio, lentezza e ascolto.
Gli amanti della notte
Arguto, spesso divertente ed estremamente coinvolgente, Gli amanti della notte scava nella complessità dei rapporti umani raccontando la storia di una donna che non ne ha nessuno. È un libro sul mondo del lavoro, sulle sue vicissitudini e le sue gioie, e sui modi in cui il passato insiste nel dare forma al futuro. Irie Fuyuko è una protagonista indimenticabile, la cui difficile condizione apparirà familiare a molti. Una storia che spezzerà il cuore dei lettori, ma ricorderà loro anche che a volte vale la pena di soffrire.
A Irie Fuyuko l’amicizia non viene naturale. A circa trent’anni di età, lavora come redattrice e vive sola. Le interazioni più frequenti che ha sono con la sua referente, Hijiri, una donna dall’indole molto diversa e le cui motivazioni sono spesso poco chiare. Un giorno Fuyuko si vede riflessa nel vetro di una finestra – la donna che ricambia il suo sguardo è pallida e misera. Decide così di imparare a non essere più quella che è di solito ma, non appena inizia a provarci, eventi del passato cominciano a riaffiorare, e il suo isolamento appare sempre più irreversibile e completo. Gli amanti della notte è una porta spalancata sul peculiare mondo di Mieko Kawakami, autrice di best seller acclamata a livello internazionale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
mari j 24 luglio 2025piacevole
-
m 29 dicembre 2024non capito
Purtroppo non è un libro per me. Non mi è piaciuta né la trama né la protagonista e la scrittura non è per niente poetica o speciale come mi aspettavo. Il messaggio, poi, non è niente di che. Forse proverò altro dell'autrice, che è molto apprezzata
-
Arianna 27 dicembre 2024Da leggere
Fuyuko è una giovane correttrice di bozze freelance, vive sola a Tokyo e ha difficoltà a rapportarsi con gli altri, non riesce a gestire lo stress e le tensioni inevitabili dei rapporti interpersonali, ha un carattere molto mite e sembra affrontare la vita in modo indifferente e quasi apatico. Hijiri è la sue referente in redazione ed è una donna totalmente diversa da Fuyuko, forte e determinata, molto assertiva e bellissima, è chic, ha tanti uomini e un’opinione su tutto. Il rapporto fra Fuyuko ed Hijiri cresce e si trasforma nel corso del romanzo ed è forse la nota più positiva e portatrice di speranza del romanzo. Fuyuko soffre la sua condizione di isolamento e un giorno vedendo il suo riflesso in una vetrina quasi non si riconosce, si trova pallida e misera. Per cercare di cambiare direzione alla sua vita e per allentare la tensione inizia a bere, solo con una buona dose di alcool in corpo sembra poter sostenere una conversazione senza imbarazzo. L’incontro con Mitsutsuka, un uomo più grande di lei che incontra in un centro culturale, sembra ridare slancio alla sua vita e farla uscire dal suo bozzolo, ma non aspettatevi il classico lieto fine. C’è anche un avvenimento del passato di Fuyuko molto doloroso che forse condiziona inconsciamente il suo presente. Attraverso altri due personaggi femminili, una vecchia amica del liceo di Fuyuko e una sua ex collega, l’autrice indaga il mondo femminile, con le sue problematiche e rivalità e i diversi modi di essere donne, mogli e lavoratrici. Questo romanzo mi ha richiamato a tratti L’ora di greco di Han Kang, entrambi affrontano il tema della solitudine, dell’inadeguatezza e della difficoltà ad instaurare rapporti interpersonali soddisfacenti e appaganti. Lo stile è piano e lineare, ci sono molti dialoghi che rendono il romanzo molto fresco e vivace, nonostante non succeda granché a livello di trama tutto viene raccontato con spontaneità ed immediatezza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it