Amaro in bocca. Racconti ispirati alla vita di Francesco Selmi - copertina
Amaro in bocca. Racconti ispirati alla vita di Francesco Selmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Amaro in bocca. Racconti ispirati alla vita di Francesco Selmi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quello di Francesco Selmi è un nome che pochi conoscono. Apparteneva all'uomo che nel 1878 scoprì le ptomaine, le proteine responsabili delle intossicazioni. Grazie a questa scoperta è considerato uno dei fondatori della chimica tossicologica. Ha preso parte a decine di indagini e processi legati a casi di avvelenamento, smascherando colpevoli che prima dei suoi studi sarebbero passati per innocenti. Una sorta di agente della polizia scientifica ante litteram. Un precursore e un pioniere, che, con metodi e strumenti d'indagine all'avanguardia, risolse casi che persino oggi risulterebbero ostici. Visse molteplici vite e in diverse città. Tra Vignola, Modena, Torino e Bologna fu chimico, rivoluzionario, spia, condannato a morte, politico, professore, letterato, filologo, studioso, marito e padre. Conobbe anche alcune delle personalità più interessanti dell'Ottocento italiano: Giuseppe Verdi, Camillo Benso Conte di Cavour, Francesco Crispi, Cesare Lombroso, Olimpia Savio. Le sue scoperte, poi, influenzarono una delle opere più importanti della storia della letteratura mondiale: "Dracula" di Bram Stoker.

Dettagli

22 maggio 2018
240 p., Brossura
9788868103279
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it