Ambienti virtuali per nuove forme di comunicazione. Virtual environments for new media
Il volume analizza le metodologie trasversali relative all'acquisizione delle nuove tecnologie connesse alla diffusione degli strumenti VR all'interno del flusso di lavoro, focalizzandosi su tematiche quali la robustezza e la semplicità d'uso degli apparati, il livello di narrazione emotiva ottenibile con l'ottimale calibrazione del supporto digitale, ma anche sulle criticità connesse all'uso del virtuale come la mancanza di una sperimentazione collettiva o le eventuali conseguenze dell'isolamento e decontestualizzazione dal contesto reale. Una lettura sullo stato dell'arte del Serious Game identifica l'utilizzo dei nuovi media come ottimo strumento per l'educazione rivolta a molteplici fasce di età e competenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:8 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it