Molto meglio questo secondo volume, dove la storia diventa più intrigata e Ava acquisisce i poteri da fata. Storia movimentata e ben descritta.
Ambrosia. Dolce dannazione
Ava ha scoperto a proprie spese cosa significa avvicinarsi troppo a Torin, l'oscuro quanto magnetico re delle fate. La glaciale maledizione che colpisce chiunque lui ami l'ha quasi uccisa, e ora la ragazza vaga nel selvaggio regno Unseelie, territorio della regina Mab, e -a quanto pare - sua terra di origine. Le corna che le sono spuntate, infatti, non lasciano spazio al dubbio: la vera natura di Ava è demoniaca, e questo fa di lei una nemica di Torin e della sua stirpe. Il sovrano dagli occhi di ghiaccio, però, non ha alcuna intenzione di rinunciare alla donna che ha catturato il suo cuore e non esita a seguirla alla Corte dei Dolori, dove - se venisse scoperto - lo attende una macabra esecuzione. Perseguitati dalla crudele Mab e dai suoi mostruosi soldati, Ava e Torin si troveranno a combattere non solo per il loro amore, avverso a ogni destino, ma per la vita stessa. Mentre ogni giuorno trascorso insieme potrebbe essere l'ultimo, dovranno rimanere uniti più che mai, ma stando molto attenti... perchè la dannazione è per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 maggio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zephyria Arcanum 08 gennaio 2025Molto meglio del primo volume!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it