Amleto di Tony Richardson - DVD
Amleto di Tony Richardson - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Amleto
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il principe Amleto è tormentato dal sospetto che tra la madre Gertrude e il fratello del defunto padre, Claudio, ci sia una relazione. Quando i due decidono di convolare a nozze, Amleto vorrebbe suicidarsi ma il fantasma del padre si manifesta per dissuaderlo e per svelargli che in realtà è stato Claudio ad ucciderlo.

Dettagli

1969
DVD
8013123002518

Informazioni aggiuntive

  • Sony, 2013
  • Eagle Pictures
  • 114 min
  • Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Greco; Inglese; Italiano; Olandese
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Se il l'Hamlet di Kenneth Branagh impressiona per l'accuratezza e la mastodontica produzione, questa trasposizione regala una delle più vive interpretazioni delle nevrosi che affliggono Amleto: uno (per noi) sconosciuto Nicol Williamson dà vita al suo personaggio, lasciandosi letteralmente travolgere dalla rabbia che prova per l'assassinio del padre e per le sue conseguenze, riversandola addosso alla madre Gertrude e all'amata Ofelia, e appena dopo lo vediamo crollare e gongolarsi piangente, con gli occhi colmi di malinconia (non senza aver prima ucciso Polonio in un impeto di energia). Un anfitrione che poco è stato apprezzato e conosciuto in vita ma che è possibile apprezzare in questa produzione cinematografo-teatrale in cui le ambientazioni ridotte all'osso e spesso buie e a tratti un poco claustrofobiche riducono il campo intrattenente dello spettatore per focalizzarlo sugli interpreti e la loro performance. Accanto a Williamson troviamo anche due giovani Anthony Hopkins e Marianne Fathfull, rispettivamente nei ruoli di Claudio e Ofelia, non particolarmente brillanti ma comunque buoni; migliore l'interpretazione che Judy Parfitt dona per Gertrude.

Conosci l'autore

Foto di Tony Richardson

Tony Richardson

1928, Shipley, Yorkshire

"Propr. Cecil Antonio R. Regista teatrale e cinematografico inglese. Nato nello Yorkshire, mentre studia a Oxford si occupa di teatro e dirige la Drama University Society. Dopo la laurea in letteratura inglese, fa un apprendistato alla bbc (Othello, 1955) e nella seconda metà degli anni '50 diviene l'animatore del rinnovamento della scena inglese con la rappresentazione di Ricorda con rabbia (1956), celebre testo dell'amico J. Osborne sull'impossibilità di un tranquillo rapporto d'amore fra due giovani di ceto diverso, che presenta e impone sulla scena inglese il prototipo dell'angry young man. Contemporaneamente, insieme a K. Reisz firma a quattro mani il cortometraggio Momma Don't Allow (La mamma non vuole, 1955) e, insieme a questi e a L. Anderson, scrive il manifesto del Free cinema, movimento...

Foto di Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail