Capolavoro! Grande la traduzione di Serpieri.
Amleto
La celeberrima tragedia di Shakespeare è una grande parabola morale, in cui le forze del bene e del male continuano la loro eterna lotta, coinvolgendo l'uomo in un turbine inarrestabile di dubbi e di passioni che lo porterà alla morte, insieme alle persone amate e ai peggiori nemici, per tenere fede al suo giuramento di vendetta e di giustizia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 03 dicembre 2021Capolavoro
-
Adoro Shakespeare e apprezzo molte delle sue opere ma l’Amleto è davvero un’opera maestra. Dopo secoli e secoli riesce ad essere ancora oggi una delle opere più belle che io abbia mai letto e che riesce ad acquistare l’apprezzamento di tutti. I temi che affronta sono attuali e moderni perchè come Amleto molti oggi vivono esperienze in cui si è preda delle proprie emozioni e si perde spesso la retta via. Lo stile è molto curato e articolato ricco di parole ricercate e significative. Non è una lettura molto semplice per questo non la consiglio a chi si approccia per la prima volta ai libri ma allo stesso tempo credo che tutti debbano leggerla almeno una volta.
-
Shakespeare con l'Amleto ci dona quello che è un meraviglioso affresco della natura umana, Amleto come personaggio racchiude in sé numerose sfaccettature della natura umana. Tutto ruota attorno ad Amleto e ai suoi problemi, è lui il motore della tragedia. Amleto è anche visto come il motore del romanticismo, perché essenzialmente Amleto sembra essere afflitto da un ''male di vivere'' che lo rende un pessimista. Altro tema fondamentale è quello della follia, Amleto utilizza quest'ultima come mezzo per la sua vendetta, nonostante egli non riesca a decidersi ad attuarla. Con questo dramma Shakespeare sembra aver segnato l'inizio del dramma moderno in cui l'uomo è messo al centro di questo meraviglioso sistema, che è il teatro, considerato da Amleto strumento di indagine della realtà per eccellenza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it