Sono una lettrice abituata alle storie tristi, ho sempre letto di drammi, catastrofi, amori disastrosi e esperienze solitarie ma questo libro è totalmente inaspettato. Nato e conosciuto anch'esso come fenomeno del booktok, "un amore da morire" è un libro tremendamente triste e confortante allo stesso tempo. Questa lettura, se presi da un momento di solitudine, vi porterà alle lacrime. Libro dal contenuto bellissimo, un messaggio importante e spesso sottovalutato. Una scrittura creativa e reale, ve lo consiglio molto.
Un amore da morire. I fell in love with hope
La commovente e sensazionale storia di un gruppo di ragazzi malati che giurano di vivere al meglio il resto della loro vita e di trovare un amore capace di trasformare e trascendere.
La vita in un ospedale non è mai allegra, e lo sanno bene i ragazzi protagonisti di questa storia, che si trovano ogni giorno a fare i conti con malattie terribili e che devono ribellarsi al destino, cercando uno spiraglio di luce anche nella più buia delle notti. Per loro, anche la conquista più banale accende la speranza di una vita normale e, pur nella difficoltà della loro condizione, scoprono la felicità, l’amicizia e l’amore in modo struggente e toccante poiché danno valore a ogni momento come se fosse l’ultimo. Ma, se la situazione volgerà al peggio, riusciranno a proteggere il loro cuore?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:19 settembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
reader08 02 gennaio 2025Tremendamente distruttivo
-
idk 05 giugno 2024idk
DISTRUTTIVO. LACRIME. DEVASTANTE. LACRIME SU LACRIME. ANCORA NON MI RIPRENDO DEL TUTTO
-
LiberiLeggendoBlog 23 ottobre 2023Una storia di resilienza
Oggi vi parlo di una storia forte e delicata allo stesso tempo. Parliamo di malattia, di ospedale e di ragazzi che attendono la morte e di come affrontano questa situazione. Quattro amici che sono praticamente cresciuti in ospedale, inseparabili e che sono ladri. Si, rubano piccole cose, per riprendersi qualcosa dalla vita, perchè organizzare queste piccole malefatte, li fa sentire vivi. Non parliamo di cose gravi, attenzione, perchè loro sono ricoverati, quindi se riescono a fuggire dalla camera, tutt'al più si recheranno in un supermercato a rubare un pacco di caramelle o un pacco di sigarette. Con questo non sto dicendo che è una cosa buona. Ma andiamo alla cosa più importante del romanzo, la forza di questi ragazzi. Ci troviamo a leggere le varie situazioni di ognuno di loro e ci sale un grido sordo, un grido di dolore che non viene manifestato, ma è percepibile tra le righe. Sono molto giovani eppure non hanno pensieri dei ragazzi della loro età, perchè sono tra flebo, dottori, infermiere, non c'è la normalità di ogni giorno. L'autrice con una scrittura dolce e delicata, tratta temi difficili che non è solo la malattia, ma depressione, suicidio, violenza domestica. E' facile affezionarsi a questi ragazzi che non sanno se l'indomani saranno ancora vivi, se la loro malattia peggiorerà. Allora decidono di vivere il momento appieno, con una forza straordinaria. Una storia di resilienza che ci porta sicuramente a riflettere sulle cose veramente importanti nella vita. "Ricordati di me. E ricorda che vale sempre la pena esprimere un desiderio guardando il cielo, anche se le stelle sono cadute."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it