Amore - Elizabeth von Arnim,Ilaria Dagnini Brey - ebook
Amore - Elizabeth von Arnim,Ilaria Dagnini Brey - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Amore
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«La donna più intelligente della sua epoca, capace di confliggere, attraverso il dono di una grazia urticante, con il durissimo velluto della società che la circonda.» Corriere della Sera - Serena Zoli «Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria.» Edmund de Waal, autore di Un’eredità di avorio e ambra «Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne.» la Repubblica - Natalia Aspesi «Cattiva, spiritosa, anticonvenzionale, lungimirante, Elizabeth von Arnim... racconta con verve e un acuto occhio sociale i tic e i tabù della buona società. » Vanity Fair - Irene Bignardi ««Elizabeth von Arnim... una donna geniale... ironica e crudele». » «la Repubblica» - Natalia Aspesi ««La buona società e l’intellighenzia erano il suo mondo, e su quelle punta lo sguardo senza risparmiare nessuno». » «Il Foglio» ««Di incantevole, come sempre, ci sono i personaggi. Soprattutto le donne di mezza età: ancora giovani se la cipria tiene, già appassite se le lacrime la sciolgono, ancora prigioniere delle convenzioni, già indomite nei loro soprassalti. Ma niente enfasi, mai: la vita non sarà mai una faccenda così seria da farne un dramma». » «Panorama» - Daniela Mattalia Catherine si accorge di Christopher durante uno spettacolo teatrale: è un giovanotto esuberante, dalla chioma rosso fiamma, mentre lei è una donna minuta nascosta sotto il cappello. Quella sera si ritrovano seduti accanto e tutto sembra preludere a una perfetta storia d’amore. C’è però un problema: l’età. Catherine è un po’ più vecchia. Per una donna di quasi cinquant’anni, che ha ormai alle spalle gli anni del matrimonio e della maternità, l’essere creduta più giovane aggiunge ulteriore emozione al corteggiamento. Ma nascono ostacoli imprevisti... Sotto l’affilato umorismo di questo avvincente romanzo pubblicato per la prima volta nel 1925, emerge l’ipocrisia di un’intera società e i codici cui le donne sono costrette a ubbidire nel nome dell’«amore». Elizabeth von Arnim lo sapeva bene: buona parte del romanzo è autobiografica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
331 p.
Reflowable
9788833973173

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Filardi

    Si tratta di una delicata storia d’amore tra la matura Catherine e il giovane Christopher, venticinquenne, che suscita la totale disapprovazione del genero di lei, il reverendo Stephen, sempre pronto a condannare, con motivazioni teologiche, chiunque si discosti dal comportamento generalmente ritenuto accettabile, cioè dal “comune senso del pudore”; e pensare che Stephen è più grande di Catherine mentre Virginia, moglie di Stephen e figlia di Catherine, non ha neppure diciannove anni. È umanissimo il desiderio di Catherine di apparire giovane: teme di perdere l’amato Cristopher, di cui si è innamorata a poco a poco per la corte che lui le fa, - sincera, prolungata ed entusiastica -, fino a non potere fare a meno di lui. Il legame tra i due è profondo, tanto che sopravvive ad una tragedia che si abbatte sui due amanti. Libro avvincente e che fa pensare; bellissima la copertina, ma forse il prezzo di vendita potrebbe essere un po’ più basso.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth von Arnim

Elizabeth von Arnim

1866, Sydney

La scrittrice Elizabeth von Arnim, pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nacque a Sydney nel 1866 e crebbe in Inghilterra. Dopo il matrimonio con il conte H.A. von Arnim, figlio adottivo di Cosima Wagner, visse diciotto anni in Pomerania. Rimasta vedova, tornò in Inghilterra. Fu l'amante di H.G. Wells e sposò poi Francis Russell, fratello di Bertrand. Visse tra Inghilterra, Svizzera e Francia, e morì negli Stati Uniti nel 1941. In Italia i suoi libri sono perlopiù pubblicati da Bollati Boringhieri. Tra questi si ricordano: Il giardino di Elizabeth (1989), I cani della mia vita (1991), Un incantevole aprile (1993), La memorabile vacanza del barone Otto (1995), Elizabeth a Rügen (1996), Amore (1998), Un'estate da sola (2000), La moglie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail