Amore e ginnastica
Nel 1892 Edmondo De Amicis pubblica presso l'editore Treves il corposo volume (oltre quattrocento pagine) dal titolo "Fra scuola e casa", una raccolta di racconti per la maggior parte già comparsi sulle pagine di alcuni periodici (soprattutto la "Nuova Antologia"), secondo un costume di batic d'essai assai diffuso in quegli anni. Nove componimenti in tutto, in uno stile un po' arguto e un po' malinconico, sulla direttrice pedagogico-scolastica così sistematicamente perseguita da un certo momento in poi nella produzione dello scrittore. Sei bozzetti, dunque, e soprattutto tre notevoli racconti lunghi che "corrono sull'abbrivio di Cuore e del Romanzo d'un maestro": "Un dramma nella scuola", "Amore e ginnastica", "La maestrina degli operai". "Amore e ginnastica" si presenta come il più inconsueto dei tre titoli: brioso, mosso, godibilissimo, pone in luce un lato davvero imprevedibile dello scrittore, giungendo a ribaltarne l'immagine didascalica fin troppo zuccherosa e moraleggiante, rivelandosi, come nota bene Italo Calvino, il racconto probabilmente più bello, "certo il più ricco di humor, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis". In "Amore e ginnastica" il piccolo - anzi, angusto - mondo dell'Italia neonata e dei suoi volenterosi sforzi appare "teso come un campo di forze contrastanti tra gli slanci ideali delle missioni civili e i grovigli morbosi del segreto degli individui". Introduzione di Riccardo Reim.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it