L' amore in visita
La cameriera, la prostituta d'alto bordo, la matura signora dalle esaltazioni esoteriche, l'aristocratica, l'adolescente, la fidanzata borghese formano la galleria di figure femminili con le quali il misogino Lucien, alter ego di Alfred Jany, sperimenta le forme del desiderio, per concludere sull'impossibilità dell'amore che cerca l'assoluto. Poi il protagonista si inoltra nel dominio dei Simboli - la paura, la poesia, il fantasma paterno constatando che il paradiso terrestre non è che l'inferno, e l'inferno è il regno dell'immondo. Un umorismo grottesco che riduce a maschere i personaggi e i sentimenti percorre questo viaggio solipsistico in cui si proietta la convinzione dell'autore che "Vivere è il carnevale dell'Essere". Dietro l'assurdo, il paradosso, la satira corrosiva c'è ancora una volta, nel creatore di Ubu, l'infinità del sogno negata all'uomo. Pubblicato nel 1898 presso un editore di libri erotici, L'Amaur en visites dovette aspettare la riscoperta di Jarry da parte dei surrealisti per avere la sua seconda edizione nel 1927.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it