Delia vive a Roma e, a parte le sporadiche e fastidiose visite della madre, sembra aver tagliato ogni filo che la legava alla sua infanzia. Il passato, però, torna prepotentemente a bussare alla sua porta quando l'amata e odiata madre Amalia viene trovata morta annegata. La trama di questo lavoro di Elena Ferrante, risalente ai primi anni '90, mi era sembrata accattivante, ma l'impatto con la lettura si è rivelato piuttosto deludente. Diciamo pure che rispetto alle premesse ho trovato ben poco di thriller e un po' troppo di psicologico. La protagonista vaga per una Napoli sudicia e inquietante rincorrendo i fantasmi del proprio passato tra ricordi, fantasie e vere proprie allucinazioni. Un guazzabuglio eccessivamente tortuoso e disturbante per i miei gusti.
L'amore molesto
Il tempestoso rapporto tra una donna e sua madre, in una Napoli dura e spietata, si trasforma in un thriller domestico. Da questo romanzo è stato tratto il film con Mario Morone, Anna Bonaiuto e Angela Luce. "Una storia sofisticata e complessa, crudele e intelligente". (Dacia Maraini).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:31 marzo 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 20 maggio 2025Troppo psicologico e poco thriller
-
Asia 26 marzo 2025
Romanzo d'esordio di Elena Ferrante. Un esordio che rivelava già anni fa, il grande talento della scrittrice campana, la cui identità mai svelata. Un complesso racconto di una figlia che amava sua madre in modo tutto suo, ma che le rimproverava certi comportamenti. Un ritratto di una Napoli che solo un'autrice come Elena Ferrante sa descrivere, mettendo in luce coni d'ombra su un amore madre/figlia mai risolto.
-
Sara 08 gennaio 2025Carino
Il libro è ben scritto ma sostanzialmente angosciante. Il tema è trattato con morbosità e il senso crescente di ansia che permea le pagine rende la lettura fastidiosa: non c'è motivo di appensantirsi così l'esistenza! Consiglio di leggerlo soltanto a coloro che amano l'introspezione psicologica esacerbata per il gusto di esserlo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it