L'amore, quando tutto è perduto - Isabelle Autissier - copertina
L'amore, quando tutto è perduto - Isabelle Autissier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'amore, quando tutto è perduto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Louise e Ludovic, giovane e felice coppia parigina, partono per un anno di libertà in barca a vela. Attraccano per un'escursione fuori rotta sull'isola deserta di Stromness, al largo di Capo Horn, tra le acque disseminate di iceberg dei 50 gradi sud. Ma una tempesta si prende la loro barca e li lascia bloccati in capo al mondo. Soli, in una terra selvaggia, schiacciati dall'impotenza. Per riuscire a sopravvivere serve una forza mai immaginata. L'amore, tutto il loro amore, non è detto che basti. Isabelle Autissier, navigatrice di fama internazionale, prima donna a compiere in solitaria il giro del mondo in barca a vela, porta in scena con cristallino realismo il racconto di un'esperienza estrema, immersa nell'abbagliante bellezza della natura che si confonde con tutte le sfumature del cuore di una donna.

Dettagli

23 febbraio 2017
208 p., Brossura
Soudain, Seuls
9788817092838

Valutazioni e recensioni

  • Pasquy
    particolare

    Louise e Ludovic partono per un viaggio in barca a vela, lungo il percorso decidono di fare un'escursione non programmata sull’isola deserta di Stromness, un'isola australe dell'Atlantico, ma all'improvviso una forte tempesta li costringe a rifugiarsi in una vecchia struttura abbandonata. L'indomani passata la tempesta scoprono di non avere più la loro barca e i beni di prima necessità. Inizia per loro una nuova avventura, una convivenza ben lontana dall'immaginaria "due cuori e una capanna", infatti sono soli e in pericolo e non possono contattare nessuno; cercheranno in tutti i modi di sopravvivere alle difficoltà fisiche, ma soprattutto a quelle emotive. Riusciranno a sopravvivere cibandosi soltanto di pinguini e otarie? Qualcuno riuscirà a salvarli? Il libro è ben scritto, le descrizioni sono molto dettagliate e scientifiche, l'autrice infatti è la prima donna ad aver fatto il giro del mondo in barca a vela in solitaria. L'autrice lascia come messaggio la vulnerabilità dell'uomo quando di fronte alla violenza della natura perde la sua umanità e l'autocontrollo fino a fare scelte impensabili.

  • Valentina Lepre

    Louise e Ludovic sono una giovane e felice coppia parigina, amano il mare e la loro barca a vela. Hanno trent’anni e scelgono di partire per l’avventura, iniziando una traversata di un anno in barca a vela, con la voglia di imprimere un sussulto alla monotonia della loro tranquilla e comoda esistenza quotidiana, prima che sia troppo tardi. Quando, diretti verso il Sud Africa, si trovano al largo della costa del Cile, scelgono di cambiare rotta e approdano a Stromness, un’isola deserta diventata riserva naturale. Questa area protetta, dove milioni di pinguini e otarie si riproducono, non dovrebbe essere meta di alcun turista, ma la bellezza dei paesaggi e dell’atmosfera di magia che si respira li convince a fermarsi. E qui accadde l’imprevisto causato da un errore nel valutare le condizioni del cielo e del vento; arriva una violenta tempesta che si prende la loro barca, facendola colare a picco negli abissi. Soli, spaventati, smarriti, disarmati e naufraghi sull’isola, i due giovani si ritroveranno a fare i conti con la natura selvaggia, che non li vede diversi dalle altre specie che popolano la riserva. Dovranno lottare per sopravvivere, resistere alla fame, al freddo, all’incertezza. In questo ambiente selvaggio non c’è nulla per mantenersi, e serve una forza interiore inimmaginabile per riuscire ad andare avanti. E in tutto questo l’amore, tutto l’amore che li aveva spinti l’uno nelle braccia dell’altra fino in capo al mondo, comincerà a diventare solo un ricordo. Ciò che a mio avviso contraddistingue questo romanzo è come ci presenta l’amore l’autrice: non ci racconta dell’amore eterno, potente e immenso che vince su tutte le avversità, che fa rimanere uniti fino alla fine del mondo qualunque cosa accada. Anzi, arrivati in una condizione estrema e di necessità di sopravvivenza in un ambiente ostile e selvaggio, l’amore viene sepolto dai bisogni primordiali come fame, freddo e paura; non esiste affetto, altruismo, bontà ma ognuno pensa per sé stesso.

  • PASQUALINA COLELLA

    Louise e Ludovic partono per un viaggio in barca a vela, lungo il percorso decidono di fare un'escursione non programmata sull’isola deserta di Stromness, un'isola australe dell'Atlantico, ma all'improvviso una forte tempesta li costringe a rifugiarsi in una vecchia struttura abbandonata. L'indomani passata la tempesta scoprono di non avere più la loro barca e i beni di prima necessità. Inizia per loro una nuova avventura, una convivenza ben lontana dall'immaginaria "due cuori e una capanna", infatti sono soli e in pericolo e non possono contattare nessuno; cercheranno in tutti i modi di sopravvivere alle difficoltà fisiche, ma soprattutto a quelle emotive. Riusciranno a sopravvivere cibandosi soltanto di pinguini e otarie? Qualcuno riuscirà a salvarli? Il libro è ben scritto, le descrizioni sono molto dettagliate e scientifiche, l'autrice infatti è la prima donna ad aver fatto il giro del mondo in barca a vela in solitaria. L'autrice lascia come messaggio la vulnerabilità dell'uomo quando di fronte alla violenza della natura perde la sua umanità e l'autocontrollo fino a fare scelte impensabili.

Conosci l'autore

Foto di Isabelle Autissier

Isabelle Autissier

1956, Parigi

Isabelle Autissier (Parigi, 1956) ha costruito la sua prima barca a 31 anni e si è poi dedicata alle grandi competizioni veliche.Presso Longanesi ha pubblicato: Sola intorno al mondo (2001), Rotta per il paese dell’ombra (2007), Verso il grande sud (2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it