L'amore è sempre in ritardo - Anna Premoli - copertina
L'amore è sempre in ritardo - Anna Premoli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 120 liste dei desideri
Letteratura: Croazia
L'amore è sempre in ritardo
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un’autrice da mezzo milione di copie sempre in vetta alle classifiche. Vincitrice del Premio Bancarella.
È proprio vero che il primo amore non si scorda mai…


Le prime cotte sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: il suo primo amore è stato Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, che l'ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l'adolescenza a comporre per lui terribili lettere d'amore in rima. Ogni volta che lo vede non riesce a trattenere una smorfia. Eppure, in genere è una donna controllata... Sta finendo il dottorato in Geologia alla Columbia e si dà da fare per cercare l'uomo giusto, dopo Norman. Peccato che i suoi incontri siano uno peggiore dell'altro. Proprio quando ha deciso di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone di lasciarsi i vecchi battibecchi alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole, dato il loro comune legame con Aidan. Alex accetta: trattarlo in modo cordiale non dovrebbe essere poi così difficile... O almeno, questo è ciò che crede!

Dettagli

27 settembre 2018
320 p., Rilegato
9788822721716

Valutazioni e recensioni

  • Nicole00
    Approvato

    è il primo libro che ho letto dell'autrice e mi ritengo soddisfatta. Sebbene sia un romanzo di 320 pagine circa è molto scorrevole e si legge piacevolmente. Il lettore si riesce ad immedesimare in Alex, la protagonista, senza troppi sforzi. Consigliato se si vogliono passare un paio di serate in tranquillità a leggere un libro simpatico e non impegnativo.

  • cami_readingjournal
    Anna Premoli è sempre una garanzia

    Di certo non è il romance più originale o memorabile della storia, ma è stata una lettura godibile e mi ha piacevolmente intrattenuta in giorni pesanti di esami e stress. I personaggi sono pochi e solo i protagonisti sono approfonditi a dovere (cosa che in fondo è caratteristica del genere). Mi è piaciuta moltissimo Alexandra, la sua caparbietà e autoironia, l'indipendenza e intraprendenza nel vivere la vita seguendo solo le sue regole. Norman, con i suoi completi e il suo modo di fare burbero e ingessato, mi ha conquistata subito: era chiaro come il sole che nascindesse un cuore di panna, sotto quella scorza intrattabile! Lo stile di Anna Premoli è sempre garanzia di godibilità, scorrevole, pulito, ironico al punto giusto, insomma approvato.

  • EMANUELA MANNINO

    Libro letto in un solo giorno, proprio perché la Premoli non si smentisce mai. Storia d’amore bellissima, tra le più belle lette fino ad oggi inutile dire che più leggi più vuoi leggere. Le battute tra i due personaggi sono cariche di tutte le emozioni che possano esistere, motivo per cui mi aspettavo che si tramutassero in piena passione una volta ritrovata la serenità dei due, però ovviamente non si possono dedicare due capitoli all’epilogo. Per il resto, se dovessi dare un voto? 10.

Conosci l'autore

Foto di Anna Premoli

Anna Premoli

1980, Croazia

Anna Premoli è un'autrice croata, ma vive a Milano con la famiglia dal 1987. Nel capoluogo lombardo si è laureata in Economia dei mercati finanziari, presso la Bocconi. Ha lavorato alla J.P.Morgan e, dal 2004, al Private Banking di una banca privata, dove si occupa di consulenza finanziaria e ottimizzazione fiscale. La matematica è sempre stata il suo forte, la scrittura invece è arrivata per caso, come “metodo antistress” durante la prima gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato il libro fenomeno del 2013: ha vinto il Premio Bancarella e ne sono stati opzionati i diritti cinematografici. Con la Newton Compton ha pubblicato tra gli altri: Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore