Amori consapevoli
Perché desideriamo formare un legame stabile, formalizzare quel legame con un contratto di matrimonio, sognare che quel legame sarà romantico e che il nostro partner mai e poi mai sarà sfiorato dal pensiero di accoppiarsi con un'altra persona? Perché permettiamo al mostro dagli occhi verdi di tormentarci e soffriamo la paura dell'abbandono? Ci vorrebbe autostima, consapevolezza e autodeterminazione. Concetti di moda perché rimettono la persona al centro della propria vita al di là delle convenzioni, sociali, religiose, culturali e di "cosa dice la gente". Ma, in amore, ne vale la pena? L'amore è una faccenda irrazionale e giustifica scelte irrazionali. In effetti, noi umani siamo l'unica specie che è in grado di stabilire cosa sia giusto, morale o etico, poi fare l'esatto contrario e sentirci appagati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:6 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it