Amours Contrariees - CD Audio di Jean-Philippe Rameau,Louis-Nicolas Clérambault
Amours Contrariees - CD Audio di Jean-Philippe Rameau,Louis-Nicolas Clérambault - 2
Amours Contrariees - CD Audio di Jean-Philippe Rameau,Louis-Nicolas Clérambault
Amours Contrariees - CD Audio di Jean-Philippe Rameau,Louis-Nicolas Clérambault - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Amours Contrariees
Attualmente non disponibile
19,42 €
19,42 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2 agosto 2018
0044747362922

Conosci l'autore

Foto di Jean Philippe Rameau

Jean Philippe Rameau

1683, Digione

Compositore e teorico musicale francese. Figlio d'un organista, si dedicò interamente alla musica soltanto a partire dal 1701, anno nel quale compì un viaggio in Italia, soggiornando a Milano. Nel 1702 fu attivo prima ad Avignone poi a Clermont-Ferrand in qualità di maestro di cappella o di organista, già appassionandosi agli studi teorici. Trasferitosi a Parigi nel 1706, vi pubblicò lo stesso anno il suo Primo libro di composizioni cembalistiche (Pièces de clavecin). Tre anni dopo fu nominato organista nella chiesa di Notre-Dame di Digione; nel 1713 ebbe analogo incarico a Lione, nel 1716 nuovamente a Clermont-Ferrand. L'ambiente parigino, a lui dapprima ostile, accolse favorevolmente la pubblicazione, nel 1722, del suo Traité de l'harmonie réduite à ses principes naturels (Trattato dell'armonia...

Foto di Louis Nicolas Clérambault

Louis Nicolas Clérambault

1676, Parigi

Organista e compositore francese. Organista a Parigi dei Jacobins, di Saint Sulpice e della Maison Royale di Saint Cyr, tenne in casa sua riunioni musicali alle quali partecipavano i più famosi concertisti dell'epoca. Sulle orme di Marc-Antoine Charpentier, C. fu tra i primi, in Francia, a comporre cantate profane. Nelle composizioni organistiche si ispirò allo stile monodico e concertante, sfruttando appieno le risorse timbriche dell'organo francese, ricco di sgargianti sonorità. Scrisse anche un importante Premier livre de pièces de clavecin (1704); e inoltre: arie, mottetti, musiche teatrali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Pirame et Tisbé: Pirame, pour Tisbé, dès la plus tendre enfance - Si votre tendresse est extrême
Play Pausa
2 Pirame et Tisbé: Tisbé, pour résister à l'ardeur de ses voeux - Aux pieds de ces tombeaux sacrés - Bientôt au gré de leur impatience
Play Pausa
3 Pirame et Tisbé: Vole, vole, dit-elle Amour
Play Pausa
4 Pirame et Tisbé: Elle cherchoit l'Amant qui la tient asservie - Quoi? Tisbé tu n'es plus?
Play Pausa
5 Pirame et Tisbé: Venez Monstres affreux - Aimable et cher objet, ton trépas est mon crime
Play Pausa
6 Pirame et Tisbé: Amour, qui voudra désormais s'empresser à porter tes chaînes?
Play Pausa
7 Pièces de clavecin, Suite in A Minor-Major, RCT 1: I. Prélude
Play Pausa
8 L'Impatience, RCT 26: Ces lieux brillent déjà d'une vive clarté - Ce n'est plus le poids de ma chaîne
Play Pausa
9 L'Impatience, RCT 26: Les oiseaux d'alentour chantent dans ce bocage - Pourquoi leur envier leur juste récompense?
Play Pausa
10 L'Impatience, RCT 26: Mais Corine paraît, je vois enfin les charmes - Tu te plais, enfant de Cythère
Play Pausa
11 Pièces de clavecin en concerts, Concert No. 5 in D Minor, RCT 11: I. La Forqueray
Play Pausa
12 Pièces de clavecin en concerts, Concert No. 5 in D Minor, RCT 11: II. La Cupis
Play Pausa
13 Pièces de clavecin en concerts, Concert No. 5 in D Minor, RCT 11: III. Le Marais
Play Pausa
14 Cantates francais, Livre 1, Orphée: Le fameux chantre de la Thrace - Fidèles échos de ces bois
Play Pausa
15 Cantates francais, Livre 1, Orphée: Mais que sert à mon désespoir
Play Pausa
16 Cantates francais, Livre 1, Orphée: Allez Orphée, allez, allez
Play Pausa
17 Cantates francais, Livre 1, Orphée: Cependant le héros arrive sur l'infernale rive - Monarque redouté de ces royaumes sombres
Play Pausa
18 Cantates francais, Livre 1, Orphée: Pluton surpris d'entendre - Chantez la victoire éclatante
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it