"L'Amuleto di Samarcanda" è il primo volume della trilogia di Bartimeus, scritta da Jonathan Stroud. Ambientato in una Londra alternativa governata da maghi, il romanzo segue le vicende di Nathaniel, un giovane apprendista stregone, e Bartimeus, un demone. Il libro si distingue per il suo tono ironico, i commenti taglienti di Bartimeus e una trama ricca di magia, intrighi e potere. Stroud costruisce un mondo originale e affascinante, con un sistema magico unico e una critica alle gerarchie sociali.
L'amuleto di Samarcanda. Trilogia di Bartimeus. Nuova ediz.. Vol. 1
Ricercato, ricco di suspense, sapientemente costruito, L'amuleto di Samarcanda sovverte le regole con ironia, presentandoci un mondo magico "al negativo", dove gli umani – spesso meschini, invidiosi e senza scrupoli – sono contrapposti agli spiriti ben più potenti, ingegnosi e astuti di loro. E su tutti trionfa l'arguto, saccente, permalosissimo Bartimeus...
«Una storia emozionante di magia, avventura e una buona dose di commedia» – The Times
«Stroud è un mago dell'ironia... Il mio autore fantasy preferito» – Licia Troisi, La Stampa
«Se conoscete ragazzi, regalate loro "L'Amuleto di Samarcanda": chiederanno di avere in dono il seguito. Detto questo, io stessa non vedo l'ora di leggerlo» – Diana Wayne Jones, The Guardian
«Una lettura strepitosa, assolutamente inventiva, ricca di colpi di scena» – The Bookseller
«Un avvicendarsi sfrenato di emozioni, sostenuto da un ritmo denso di suspense» – la Repubblica
«Una sequenza di incantesimi e prodigi paurosi, stemperati dallo stile brillante e pieno di humour» – Il Giornale
Il millenario jinn Bartimeus, antico, potente, pigro e beffardo, viene improvvisamente strappato dal confortevole mondo degli spiriti ed evocato a Londra, destinato a una missione oscura e incredibilmente rischiosa: rubare l'arcano amuleto di Samarcanda a Simon Lovelace, mago senza scrupoli e membro del Parlamento. Niente di strano: gli umani convocano continuamente gli spiriti per obbligarli a servirli. Ma stavolta il mago evocatore è un ragazzetto di dodici anni, che non sembra affatto in grado di governare il subdolo genio... Jonathan Stroud crea una Londra alternativa (ma solo in apparenza): atmosfere dickensiane e personaggi da mille e una notte, lotte intestine, intrighi e brame, prima tra tutte quella per il potere, esercitato dai maghi sui cittadini comuni. Ma è un potere illusorio, perché le forze soprannaturali che lo possiedono non vedono l'ora di ribellarsi a chi le ha assoggettate, metafora delle umane ambizioni. Ricercato, ricco di suspense, sapientemente costruito, L'amuleto di Samarcanda sovverte le regole con ironia, presentandoci un mondo magico "al negativo", dove gli umani – spesso meschini, invidiosi e senza scrupoli – sono contrapposti agli spiriti ben più potenti, ingegnosi e astuti di loro. E su tutti trionfa l'arguto, saccente, permalosissimo Bartimeus, irresistibile protagonista di questo vero capolavoro del fantasy.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio V. 21 giugno 2025Un ottimo fantasy
-
Leti 11 gennaio 2025ideale per tutte le eatà
Veramente carino, ho trovato geniale la costruzione del sistema magio e ho apprezzato molto l'idea di mostrare al lettore i punti di vista di più personaggi.
-
Claus 28 ottobre 2021Riletto dopo 10 anni
Mi sono sentito nostalgico e ho deciso di rileggere "L'amuleto di Samarcanda"! Lo lessi quando ero alle medie e ne presi addirittura appunti da quanto mi piaceva il sistema magico inventato da Stroud! E no, non sto scherzando, ho letteralmente un'agenda piena di scarabocchi e appunti vari.Volevo vedere se questo libro mi sarebbe piaciuto anche dopo dieci anni e... ni? La storia e i personaggi mi piacciono moltissimo e per questo continuerò la lettura ma... ho avuto qualche problema con il modo in cui sono stati scritti i capitoli e l'enormità di note presenti nel testo. Grazie però a questa seconda lettura ho ritrovato il divertentissimo jinn Bartimeus e ho rivalutato il personaggio di Nathaniel.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it