Una bellissima storia che analizza i rapporti tra donne, principalmente tra madre e figlia, ma anche tra colleghe e tra amiche. La narrazione è scorrevole e avvincente, l'introspezione psicologica molto accurata, i personaggi sono tutti molto ben descritti e reali. Un piacere leggerlo, difficile posarlo per scoprire come procede la storia.
È la storia, questa, di una cittadina anonima della provincia americana. Di un'estate straordinariamente torrida. Di un microcosmo di donne, impiegate presso gli uffici di una fabbrica locale. Tra queste c'è Isabelle, ancora giovane, che tenta di celare il proprio misterioso passato dietro una facciata di decoro e perbenismo; e c'è la figlia Amy, una timida adolescente con un segreto che non riesce a tenere nascosto. Il rapporto tra le due è teso, intessuto di cose non dette e di una reciproca incomprensione che si trasforma in aperta ostilità quando la madre scopre nella figlia l'esuberanza e la voglia di vivere che un tempo erano state le sue, il suo stesso desiderio di darsi a un altro e di essere amata. Il mondo di Amy e Isabelle crollerà violentemente all'improvviso, e dopo un toccante, impietoso confronto durante una drammatica notte niente sarà più come prima. Con la prefazione di Valeria Parrella.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta Clerici 11 novembre 2010
-
DARIA CORRADI 09 settembre 2010
Una storia che parte un po' in sordina.... Nelle prime pagine può sembrare anche noioso, un libro che descrive bene ma in cui sembra non succedere nulla. E invece... Dietro alle cose non dette tra Isabelle e Amy (madre e figlia), oltre la monotonia quotidiana, si celano segreti, scandali, passioni. La vita apatica di due donne qualsiasi cambia improvvisamente in una notte... Questo romanzo racconta l'incomprensione tipica del rapporto madre-figlia, la repressione della propria sessualità della prima e la voglia di mostrarla della seconda, il tutto in uno scenario intrico del finto perbenismo di una realtà provinciale. Un libro da leggere fino in fondo perché riserva una storia inattesa.
-
SILVIA CANZI 19 marzo 2010
E’ un libro talmente ben scritto che sembra di vivere sulla propria pelle le emozioni raccontate. Bello il dualismo tra le protagoniste, tanto distanti tra loro quanto simili. E interessanti sono i "personaggi di contorno", questo piccolo universo di donne che arricchisce con il proprio vissuto personale le vicende delle protagoniste. Forse la Strout è stata un po' troppo frettolosa nel finale, ha "chiuso" tutte le vicende aperte dedicando poche frasi ad ognuna, in un libro che mi ha fatto vivere per buona parte tutte le emozioni sulla mia pelle mi sarei aspettata un finale un po' più sviluppato, ma va comunque bene così! Perchè nel complesso è proprio un bel romanzo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it