L'ANAC dopo il nuovo codice dei contratti pubblici. Con aggiornamento online. Con «L'autore risponde»
Il testo offre un’analisi puntuale e sistematica del ruolo dell’ANAC all’interno del rinnovato quadro legislativo, rivoluzionato dal nuovo codice dei contratti pubblici e dal relativo correttivo illustra in modo operativo i principali strumenti digitali – dalla banca dati nazionale dei contratti pubblici all’orchestratore ANAC – e i provvedimenti attuativi che abilitano l’interoperabilità tra piattaforme e garantiscono la legalità e la trasparenza delle procedure dedica ampio spazio alla governance dei servizi, alla funzione di vigilanza, al potere sanzionatorio e alla risoluzione delle controversie attraverso i pareri di precontenzioso, oltre che all’esame del ruolo crescente delle autorità indipendenti nella tutela dell’interesse pubblico, anche attraverso l’azione giudiziaria costituisce uno strumento indispensabile per RUP, funzionari delle stazioni appaltanti, professionisti degli uffici legali delle imprese, magistrati e avvocati amministrativisti consente di rivolgere all’autore le domande sugli argomenti esaminati nel testo e ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori permette di consultare online gli aggiornamenti nomativi che dovessero eventualmente sopravvenire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:2 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it