Ancient Greek Accentuation: Synchronic Patterns, Frequency Effects, and Prehistory
The accent of many Greek words has long been considered arbitrary, but Philomen Probert points to some striking correlations between accentuation and a word's synchronic morphological transparency, and between accentuation and word frequency, that give clues to the prehistory of the accent system. Bringing together comparative evidence for the Indo-European accentuation of the relevant categories with recent insights into the effects that loss of transparency and word frequency have on language change, Probert uses the synchronically observable correlations to bridge the gap between the accentuation patterns reconstructable for Indo-European and those directly attested for Greek from the Hellenistic period onwards.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Oxford Classical Monographs
-
Anno:2006
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:480 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it