Andar per mare. Le navigazioni in Africa di Alvise Da Cà Da Mosto mercante veneziano al servizio del Portogallo
Un unicum nella letteratura di viaggio dell’epoca.
Il volume ripercorre le vicende della vita del mercante veneziano Alvise da Ca’ da Mosto che intorno alla metà del ’400 esplorò, tra i primi, le regioni dei fiumi Senegal e Gambia per conto del Portogallo, con l’obiettivo di stabilire scambi commerciali con gli indigeni e di individuare le fonti dell’oro che gli europei erano soliti comprare nei porti africani del Mediterraneo. La ricostruzione della sua biografia e del periodo in cui egli è vissuto si basa soprattutto sulle notizie che lo stesso veneziano ha fornito nelle relazioni composte a Venezia, al ritomo dai viaggi nell’Oceano, nel 1463. Di notevole vivacità, il testo di Ca’ da Mosto fornisce sul mondo africano interessanti informazioni che costituiscono un unicum nella letteratura di viaggio dell’epoca. La conoscenza di alcune popolazioni nere, come quelle della regione del Senegal presso cui il mercante soggiornò per ventotto giorni, gli ha permesso di descrivere le principali caratteristiche dell’ esistenza di quelle genti, di sorridere della sregolatezza sessuale del loro capo desideroso di ottenere da lui utili consigli, e di provare per la prima volta l’ebbrezza della caccia all'elefante. Ma alle numerose considerazioni di carattere antropologico, zoologico e biologico si uniscono notizie di carattere economico-commerciale, come quelle che riguardano lo scambio muto fra mercanti dell'oro e mercanti del sale, vero motore dell’economia dell’Africa centro-settentrionale. Sullo sfondo della narrazione, malgrado il fortunato inserimento del veneziano in terra lusitana presso l’Infante D. Enrico, detto il Navigatore, l’autrice ha colto quale nodo primario della vicenda umana del veneziano la sua costante preoccupazione per la repentina ascesa del Portogallo che, grazie al monopolio dell’oro sulle coste africane, minacciava ormai gli esiti commerciali della stessa Venezia sovvertendo gli equilibri delle più importanti economie europee.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it