Andy Warhol and the Can that Sold the World
In the summer of 1962, Andy Warhol unveiled 32 Soup Cans in his first solo exhibition at the Ferus Gallery in Los Angeles -- and sent the art world reeling. The responses ran from incredulity to outrage; the poet Taylor Mead described the exhibition as "a brilliant slap in the face to America." The exhibition put Warhol on the map -- and transformed American culture forever. Almost single-handedly, Warhol collapsed the centuries-old distinction between "high" and "low" culture, and created a new and radically modern aesthetic. In Andy Warhol and the Can that Sold the World, the dazzlingly versatile critic Gary Indiana tells the story of the genesis and impact of this iconic work of art. With energy, wit, and tremendous perspicacity, Indiana recovers the exhilaration and controversy of the Pop Art Revolution and the brilliant, tormented, and profoundly narcissistic figure at its vanguard.
-
Autore:
-
Anno edizione:2010
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Inglese
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows