Anfore, palmenti, monete
La produzione delle anfore vinarie Keay LII, i palmenti di Ferruzzano e di Francavilla di Sicilia, il boom monetale, le fonti letterarie, oltre che il noto sistema delle ville produttive, permettono di ricostruire un quadro di vitalità economico-commerciale dell'area dello Stretto di Messina a partire dal IV secolo d.C., in cui il vino, "merce regale" dell'antichità, costituisce l'elemento trainante. L'autore mette a fuoco un tema affascinante, indagandolo sotto diversi angoli visuali, come gli è permesso dalla sua formazione interdisciplinare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it