Gli angeli della morte e la relazione perversa con le loro vittime
"Il presente testo ha come scopo quello di fare riferimento, in primo luogo alla vittimologia e alle ricerche maggiormente recenti, e, in secondo luogo, mira ad affrontare il complesso rapporto tra vittima e aggressore, con le dinamiche esistenti tra essi. Nel terzo ed ultimo capitolo, infine, si farà un approfondimento sulla figura degli angeli della morte, che sono dei particolari tipi di assassini seriali, e per l'esattezza, sono soggetti, soprattutto medici o infermieri che commettono i loro omicidi in ambito sanitario. Il testo, inoltre, è arricchito da due validi contributi: il primo, del Professor Dottor Vettorato Giuliano, in merito al tema della vittimologia, il secondo è quello offerto dal Professor Dottor Vincenzo Mastronardi in merito alle figure degli angeli della morte. Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente sia il Professor Vettorato sia il Professor Mastronardi del loro contributo scientifico, risultato utile per l'arricchimento del testo in questione. Desidero inoltre ringraziare l'Avvocato Prof. Germano Bellussi per la sua prefazione e la sua costante disponibilità."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it