Anche qui, come nel precedente, lo stile di Grylls è scorrevole e lineare. Le pagine scorrono senza intoppi per una narrazione che, anche qui, ti tiene con il fiato sospeso ed in perenne ansia: cosa succederà ancora? L’unica pecca che potrei rilevare sono i passaggi in cui vengono descritti in maniera molto analitica e specifica gli armamenti militari. Per quanto questo sia segno di zelo da parte dell’autore, personalmente le ho trovate un po’ pesanti e troppo tecniche, creando un ‘calo’ nella narrazione. Il finale è un po’ incerto, non sono riuscita a capire se si tratti di un cliffhanger o se termini così. Personalmente apprezzerei un terzo ed ultimo libro in cui magari si dissipino tutti i dubbi e si concludano tutte le vicende narrate in entrambi i libri. Sarebbe una bella conclusione!
Angeli in fiamme
Nello stupendo scenario di un'incontaminata Africa orientale, che soltanto l'esploratore e avventuriero Bear Grylls poteva rendere in tutta la sua bellezza selvaggia e animale, si consuma un thriller ad alti tassi di adrenalina. Per chi ama le tecniche di sopravvivenza e ha lo stomaco forte. Non per tutti.
«Un thriller appassionante, epico.» - Johathan Ross
«Will Jaeger è destinato a entrare tra i classici del romanzo d'azione.» - "Mail on Sunday"
«Bear Grylls, il maestro nelle tecniche di sopravvivenza, ha fatto il suo balzo feroce nel mondo del thriller.» - Ranulph Fiennes
Il corpo preistorico di una donna, imprigionato nel ghiaccio, che piange lacrime di sangue. Un gigantesco idrovolante nascosto nel cuore di una montagna africana. Con il suo terribile carico. Un bambino abbandonato negli slum di Nairobi. In possesso di un segreto vitale. Una terrificante corsa contro il tempo in cui nulla si può sbagliare. Il cacciatore è ritornato, senza pietà.
In uno sperduto ghiacciaio della Groenlandia, calato in un crepaccio con l'ausilio di una gabbia di ferro, il tenente delle SS Herman Wirth non crede ai suoi occhi. Davanti a sé, perfettamente conservato nel ghiaccio, c'è il cadavere di una donna, morta cinquemila anni prima, una vergine vichinga magnificamente nuda ma segnata da un terribile dolore: la sua bocca è tormentata da un orrendo grumo di sangue, il suo corpo ha sudato sangue, dai suoi occhi scendono lacrime di sangue. Quale può essere stata la causa di una morte così atroce? e perché Hitler ha finanziato per anni quella fatidica missione scientifica alla ricerca di una bara di ghiaccio? Quale maledizione è racchiusa in quel gelo? L'affascinante risposta a questo enigma, settanta anni dopo, si snoda nelle pagine di un appassionante e feroce thriller. Will Jaeger, dopo aver servito nei Royal Marines e nella SAS, è di nuovo costretto all'azione violenta in uno scenario inaspettato che, come nel giorno più buio della storia, risolleva la minaccia nazista. E questa volta all'ex professionista della guerra non è sufficiente conoscere l'utilizzo di ogni arma, dal temibile gas nervino Kolokol-1 alla sua fedele SIG Sauer dotata di silenziatore SWR Trident, questa volta la minaccia è più subdola e spaventosa di un combattimento con un nemico visibile. Come si possono mettere in pratica gli insegnamenti di Sun Tzu - conosci il tuo nemico, impara dal tuo nemico - se il nemico è nascosto in maniera perfetta e raccapricciante?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Benito Mineccia 11 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it